TEATRI PER BAMBINI A PALERMO
Per quanto riguarda i TEATRI ti consiglio di guardare la programmazione del Teatro Massimo, Teatro Savio e Piccolo Teatro Patafisico.
TEATRO MASSIMO: consiglio BAMBINI ALL’OPERA, età 4 – 10 anni, con Chicca Cosentino. All’interno della Sala degli Stemmi, i bambini vivono un’esperienza contemporanea e parallela a quella dei genitori in Sala Grande. L’opera entra in una dimensione di gioco! Dopo aver ascoltato alcuni brani e narrato la trama, i bambini vengono coinvolti in delle attività organizzate secondo il principio della libera espressione. Molto interessante anche la Massimo Kids Orchestra.
TEATRO SAVIO: in questo Teatro si esibisce la Compagnia delle Fiabe. I testi delle più belle fiabe del mondo vengono rielaborati da una psicologa, per portare in scena i temi del rispetto dell’ambiente, della famiglia, di come diventare se stessi e dell’amicizia. Costo biglietto Adulto 16 euro, bambino 3 anni compiuti 13 euro mentre i bambini 0 – 2 anni non pagano ma stanno in braccio ai genitori.
PICCOLO TEATRO PATAFISICO: La patafisica, contrariamente alle altre scienze, non si occupa delle regole, ma piuttosto delle eccezioni (…)” usando espressioni che non disdegnano il nonsenso, l’ironia e l’assurdo. Costo biglietto 6 euro
Da tenere sott’occhio anche Teatro Sant’Eugenio direzione Pupella, Teatro Biondo, Teatro Orione e Teatro Jolly.