Antibiotici e cortisone
È vero che cortisone e antibiotici possono rendere il fisico più esposto ad un eventuale contagio?
Risposta
L’utilizzo di cortisone per terapie di breve termine e l’antibiotico non rendono la persona maggiormente esposta ad un eventuale contagio.
Le Mascherine sono utili?
Una domanda che mi fanno alcune mamme riguarda l’utilità delle mascherine.
Risposta
La mascherina è molto utile per evitare che un soggetto con raffreddore o influenza possa trasmettere l’infezione agli altri, mentre è di scarsa utilità per evitare di prendersi l’infezione.
I virus, vero è che possono essere trasmessi attraverso le vie aeree, ma avendo dimensioni piccolissime, 1 miliardesimo di metro, entrano agevolmente nel corpo umano soprattutto attraverso le congiuntive per cui è poco utile e falsamente rassicurante usare la mascherina per proteggersi dall’infrazione a meno che non si usa anche una visiera sigillata come fanno i ricercatori che lavorano con i virus.
Bambini asmatici
Buona sera dottore. Ho un nipote di 8 anni asmatico. Corre più rischi rispetto agli altri bambini? Grazie.
Risposta
Il rischio di infezione cioè di contrarre il virus è identico agli altri bambini ma in un bambino asmatico i virus che si localizzano alle vie respiratorie, come il coronavirus , possono provocare broncospasmo e quindi una recidiva degli accessi asmatici.
Le giostre
Salve, credo sia una domanda comune a molti, ma posso portare mio figlio di 18 mesi in giostre all’aperto, ovviamente cercando di evitare orari e giorni più frequentati.
Risposta 6 marzo
I bambini di qualunque età possono uscire esattamente come uscivano prima della comparsa del coronavirus. È logico che non devono essere toccati o baciati da persone estranee. Per il resto non c’è nessun rischio a portarli fuori se ben coperti. Il virus si trasmette tramite la tosse, starnuti e le mani, non attraverso l’aria. Tenete anche presente che il virus anche se si può riscontrare negli oggetti non riesce a trasmettere l’infezione.
Integrazioni 12 marzo
Come vediamo ogni giorno i provvedimenti cambiano e cambiano anche le conoscenze sul coronavirus in pratica stiamo sempre più imparando a conoscerlo mentre si sviluppa e si espande. Le evidenze scientifiche certe sono che l’infezione si trasmette per contagio interumano cioè tosse , starnuti ,stretta di mano e attraverso liquidi biologici. Qualcuno ha ipotizzato che può essere trasmesso tramite il passaggio del telefonino tra un soggetto e un altro è una ipotesi ma mancano le evidenze scientifiche. Per quanto riguarda i bambini portati fuori o alle giostre è difficile non farli incontrare con gli altri bambini per cui è meglio evitare.
Vaccini e difese immunitarie
Buonasera tra poco devo vaccinare mio figlio e dunque portarlo alla Asl..bimbo di un anno richiami a marzo e varicella ad aprile. Ovviamente sono Provaccini ma indubbiamente il timore di portarlo all’ASL un po’ mi spaventa e anche un probabile abbassamento delle difese immunitarie postvaccino. Grazie.
Risposta
Si possono fare le vaccinazioni evitando le sale di aspetto affollate nelle condotte mediche. I vaccini non abbassano le difese immunitarie.
Asilo fai da te
Che ne pensa dei genitori e nonni che hanno organizzato un asilo fai da te a Villa Garibaldi? Chi è libero dal lavoro accudisce i figli di chi è impegnato, ma non è rischioso?
Risposta
Non è rischioso l’asilo all’aperto ma potrebbe esserlo il contatto ravvicinato con gli altri bambini e con le persone che li accudiscono.
Palestra
Possiamo portare i nostri figli in palestra?
Risposta
I bambini possono andare in palestra a condizione che vengano rispettate le norme igieniche (pulizia delle mani col sapone), distanza di sicurezza di almeno un metro da altre persone e che la palestra non sia molto affollata.
Ai Aggiornamento 8/3/2020: Ai sensi dell’Ordinanza contingibile e urgente n°3 del 08.03.2020 è disposta la chiusura di piscine e palestre.
Amuchina bambini piccoli
Si può usare l’amuchina con i bambini piccoli?
Risposta
L’amuchina non è altro che un disinfettante a base di cloro. Per contrastare il virus è sufficiente il lavaggio delle mani col sapone. Per i bambini piccoli preferirei usare il sapone per evitare che si portino l’amuchina alla bocca o agli occhi.
Piscina
Posso mandare mia figlia in piscina?
Risposta
Non c’è nessun problema, l’acqua della piscina non può trasmettere infezioni virali. La trasmissione dell’infezione è strettamente interumana.
Aggiornamento 8/3/2020: Ai sensi dell’Ordinanza contingibile e urgente n°3 del 08.03.2020 è disposta la chiusura di piscine e palestre.