Cari Amici, vi abbiamo già parlato delle virtù della zucca a cui oggi andiamo ad associare quelle delle castagne. Fonte di acido folico, fosforo, calcio, ferro e potassio, sono un alimento ad alto valore energetico che contiene fibre utili per l’attività intestinale. Le castagne hanno una composizione nutrizionale simile all’orzo o frumento ma non contengono glutine.
Per questa ricetta vi serve (2 persone):
- 600 gr di zucca
- 14 castagne
- Salvia
- Brodo vegetale
- Sale
- Olio di oliva
- Burro
Prepariamo subito le castagne. Facciamo con il coltello una fessura lungo tutto il lato delle castagne e mettiamole in forno a 180° per 10/15 minuti. Quando si è aperta la fessura, mettiamoci sopra del sale e rimettiamo in forno per altri 15/20 minuti. Oppure potete scendere in strada e comprarle già pronte dai caldarrostai 😉
Leviamo la buccia ed i semi alla zucca, tagliamola a piccoli pezzi e facciamola rosolare in padella con un filo di olio, burro e salvia. Quando la zucca si è rosolata aggiungiamo il brodo vegetale e lasciamo cuocere a fuoco lento. All’occorrenza aggiungiamo brodo in modo che la zucca sia sempre coperta. Cotta la zucca, aggiungiamo le castagne (ne teniamo 6 intere per guarnire i piatti) e frulliamo il tutto. Rimettete sul fuoco se la consistenza non è quella desiderata altrimenti versate in un piatto ed aggiungete le castagne intere. Bon appétit!