Futuri ingegneri, o semplicemente puri golosi, questa è la ricetta che fa per voi!
Ingredienti
Per la Pasta:
- 700 gr di farina 00
- 200 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di miele
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di cannella
- 3-4 cucchiai di cacao
- Latte q.b.
Per la Glassa:
- 1 albume
- 300 gr di zucchero
- 4-5 cucchiai di succo di limone
Per Decorare:
- Caramelle colorate
- Personaggi di zucchero
- Noce di cocco grattugiata
Come prima cosa disegniamo su un cartoncino tutti i pezzi per comporre la casa: 2 rettangoli 13 per 20 cm che formeranno il tetto; due pentagoni irregolari che formeranno la facciata ed il retro di 11,5 cm di base, 4,5 cm di altezza dei due lati più corti e 11 cm i restanti due (parte superiore della facciata dove poggia il tetto); 2 rettangoli di 13,5 per 5 cm di lato per i fianchi.
Ora prepariamo l’impasto. Versiamo sul piano di lavoro tutti gli ingredienti e lavoriamoli aggiungendo il latte necessario per avere una pasta liscia e piuttosto soda che lasceremo riposare per due/ tre ore fuori dal frigo avvolta in pellicola.
Passate le tre ore lavoriamo nuovamente la pasta infarinandola leggermente e stendendola con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm.
Appoggiamo le sagome sull’impasto e ritagliamo i pezzi della casa, ricavando anche la porta della casetta dal lato della facciata. Trasferiamo i pezzi in una teglia ricoperta di carta forno e cuociamoli a 200 gradi in forno ventilato per 10 minuti.
Appena sforniamo i pezzi facciamo 2 buchi in ciascuna sagoma del tetto a 1 cm dal bordo e 3 cm dai lati opposti, facciamoli raffreddare e leghiamoli ad angolo retto usando un nastrino rosso.
Ora prepariamo una glassa molto spessa: montiamo con la frusta elettrica l’albume e 300 gr di zucchero a velo, aggiungendone se è necessario. Quando la glassa sarà molto densa aromatizziamo con i cucchiai di succo di limone.
Montiamo la casetta. Cospargiamo un disco di cartone di 40 cm di diametro con della glassa e incominciamo a costruire i muri cospargendo sui lati la glassa e appoggiandoli gli uni contro gli altri, controllando che ce ne sia abbastanza per cementarsi. Inseriamo la porticina semi-aperta e lasciamo asciugare.
Nel frattempo spennelliamo il tetto di glassa e incolliamo tutte le caramelle colorate che preferiamo, poi con molta delicatezza posiamo il tetto sui muri della casetta.
Naturalmente sbizzarrite la vostra fantasia e abbellite l’esterno come meglio volete e alla fine cospargete con il cocco grattugiato per fare l’effetto neve.
Potete sfoggiare la vostra casetta per una di queste giornate di festa, vi assicuro che i bambini e anche gli adulti impazziranno di gioia!