PALERMO KIDS COMMUNITY - mobile
Palermo Kids Community è un gruppo Facebook nato circa 3 anni fa che ad oggi conta quasi 5.000 membri. Considera che negli ultimi 28 giorni (al 9 Febbraio 2023) ci sono state 296 richieste di iscrizione, sicuramente è in crescita! Ci sono mamme, papà, professionisti ed esercenti di attività per bambini.
ISCRIVITI ALLA COMMUNITY!
Molto spesso leggo “VI ringrazio”, “Grazie per quello che FATE”. Ecco, la prima cosa importante da sapere è che sia il blog che la community sono gestiti unicamente da me che nella vita sono anche mamma di due bimbe e compagna di un uomo meraviglioso. Se riesco a mandare tutto avanti è perché in questo gruppo vige il rispetto, la collaborazione e la gentilezza.
Il punto forte della community è la condivisione delle esperienze positive da parte delle mamme e papà! Gli insights dimostrano che questi post si diffondono rapidamente con un buon livello di interazione (e siccome sono molto trasparente ogni tanto li pubblico :)). Cosa è importante scrivere: la tua esperienza, tutte le informazioni utili che hai a disposizione e foto. Puoi pubblicare direttamente oppure scrivermi in privato e ci penso io.
Le PROMO! Un giorno una mamma che aveva letto il mio articolo su Anima Mundi mi ha detto:”Sai Anna, mi piacerebbe andarci ma non posso permettermelo”. Da qui l’idea di usare la community come gruppo di acquisto per ottenere degli sconti. Musei, installazioni artistiche, teatri, visite mediche, agriturismi, parchi avventura, parchi acquatici, etnaland, laboratori…in 2 anni ho stretto veramente tanti accordi!
Altra cosa che riesco a fare è agire come una scolaresca per accedere ai laboratori altrimenti preclusi alla singola famiglia. Ormai sono 2 anni che organizzo laboratori al Museo G.G. Gemmellaro, i posti terminano in 1 ora! Oltre alla visita guidata i bambini possono fare il laboratorio “Un giorno da paleontologo: simulazione di uno scavo paleontologico; consigliato età 8 – 12 anni” oppure “Crea il tuo fossile: la realizzazione di un fossile in gesso; consigliato età 4 – 8 anni”. Sono sempre super entusiasti!
Molto spesso si chiede di postare locandine di attività a pagamento (quello gratuite se ritenute di interesse per la community vengono approvate). In questa community, così come ad esempio su Repubblica, non si fa pubblicità gratis!
Sono molto fortunata perché da tempo sono al mio fianco delle professioniste che mi hanno aiutato ad offrire contenuti di qualità e pratici. I miei angeli custodi sono la mamma e pedagogista Marianna Guerrazzi e la psicoterapeuta Sharon Lauricella, che anche dietro alle quinte hanno aiutato molte mamme. Grazie ragazze!
Ma non finiscono qui le collaborazioni importanti, grazie anche alla nutrizionista pediatrica Maria Rosaria Tranchina che ci permette di parlare di nutrizione pediatrica ed alla pediatra e pneumologa Annalisi Ferlisi che offre ottimi spunti per prevenire e riconoscere i campanelli di allarme delle principali malattie che colpiscono i nostri figli.