Cosa prepareremo oggi?
Broccolo e Carciofi in pastella!
Una ricetta tipica siciliana facile e veloce!
Per preparare la pastella di Nonna Anna abbiamo bisogno di qualche ingrediente, ma prima ancora dobbiamo pulire la verdura, togliere i filamenti e le spine dei carciofi in modo da lasciare, in seguito, la parte più facile. Una volta puliti, i carciofi vanno tagliati a spicchi e immersi nell’acqua e limone per circa 20 minuti. Questo passaggio sarà fondamentale, eviterete che i carciofi diventino subito scuri.

Per il broccolo potete direttamente pulirlo e fare una semi cottura di 10 minuti, in modo da lavorarlo successivamente, senza che si sfaldi in seguito.
Piccolo consiglio per l’acquisto di carciofi e broccoli:
La ricetta è per minimo 4 persone.
Prima di acquistare i carciofi vedete se sono vuoti all’interno e non presentino foglie viola. Per il broccolo più è piccolo e più è gustoso, e meno trattato. Basteranno due carciofi e un broccolo.
Ingredienti per fare la pastella
- 1kg di Farina di rimacinato
- 2 Uova
- 50 gr di Grana
- 50 gr di Caciocavallo
- pizzico di Bicarbonato
- sale e pepe qb
- 0,75 ml di acqua tiepida
- 1/2 Limone spremuto
Fare riposare la pastella fuori dal frigo per 10 minuti.
Consigli:
La ricetta originale prevede una pastella preparata con Farina, Acqua e Lievito di birra, ma noi preferiamo farla un pò più delicata.
La Pastella avrà un aspetto “consistente” e leggermente “densa”, senza grumi.
Per ottenere questa consistenza bisognerà mescolare gli ingredienti con acqua tiepida, altrimenti non darà il medesimo risultato. La stessa pastella può essere usata per il Baccalà, i Cardi e il Cavolfiore.

IT’S EASY!
Immergete nella pastella carciofi e broccolo, per poi passare il tutto in padella. Friggete i carciofi e i broccoli da un lato e dall’altro fino a quando non saranno dorati. Scolateli su della carta assorbente ed il gioco è fatto!
Buona giornata!

Ti è piaciuta la ricetta? Scopri le altre ricette del Panificio Graziano