Cari Amici, per il pranzo dell’Immacolata ho utilizzato una ricetta di mia suocera, di quelle belle sostanziose che piacciono a grandi e piccini. Le cardinale, ovvero le brioches con il cappello che siamo soliti mangiare d’estate ripiene con gelato, adesso mettono il ripieno invernale trasformandosi in brioches con ragù!
Ingredienti per 6 persone
- 12 brioches cardinale (brioches con cappello)
- 600 gr di tritato di vitello
- 600 gr di tritato di salsiccia
- 2 cipolle bianche
- 2 carote
- 700 gr di salsa di pomodoro
- 200 ml di vino bianco
- Sale q.b.
- 150 gr di caciocavallo fresco
Per prima cosa ordiniamo le brioches cardinale al nostro panificio di fiducia.
Adesso prepariamo il ripieno. Tagliamo finemente le cipolle e le carote e facciamole soffriggere nel tegame. Appena sono bionde, aggiungiamo il tritato e facciamolo cucinare per cinque minuti. Versiamo poi un bicchiere di vino bianco e facciamolo evaporare. Uniamo la salsa di pomodoro, aggiustiamo di sale e facciamo cucinare il tutto a fuoco lento per un paio d’ore. A fine cottura il tritato dovrà risultare molto asciutto. Eventuale sugo in eccesso potrà essere eliminato versando il tritato nello scolapasta.
Ora è arrivato il momento di riempire le nostre brioches. Togliamo da ognuna il cappello e con l’aiuto di un coltellino svuotiamo la brioche. Iniziamo a riempirle con un cucchiaino alternando ragù e pezzetti di caciocavallo o altro formaggio di vostro gradimento e infine rimettiamo il cappello. Disponiamo le brioches nella placca del forno, ricopriamole con la carta stagnola e 10 minuti prima di portarle in tavola mettiamole in forno caldo a 150 gradi.
Vi assicuro che sarà un trionfo!