BIGA
- – 500 gr farina Manitoba
- – 225 ml di acqua fredda
- – 5 gr di lievito di birra
IMPASTO
- – 500 gr di farina a scelta (ai cereali, semi integrale, semola rimacinata)
- – 480 a 570 gr acqua fredda dipende se impastiamo a mano o con planetaria
- – 10 gr di malto
- – 25 gr di sale
- – 50 gr di olio evo
La sera prima – impastare tutti gli ingredienti della biga e fare un impasto poco amalgamato, l’importante è che non resti farina asciutta. Mettere a lievitare in un contenitore chiuso a 18º circa per 18/20 ore oppure 12 ore a temperatura ambiente e 12 ore in frigo a 4°.
L’indomani – mettere in planetaria tutta la farina, la biga spezzettata, metà dell’acqua e iniziare ad impastare. Quando avremo un impasto omogeneo, aggiungere l’acqua a poco a poco quindi inserire il sale e per ultimo l’olio.
L’impasto dovrà essere liscio ed omogeneo. Fare lievitare per un paio di ore e poi porzionare in base alla grandezza desiderata.
Per stabilire la quantità necessaria per ogni teglia basterà moltiplicare base per altezza della teglia e dividere per 2 (es. teglia 40 x 50 metteremo (40 x 50)/2= 1000 gr). Se si preferisce una pizza più alta aggiungere un 10% al peso del panetto.
Una volta diviso l’impasto formare una palla liscia e non appiccicosa. Far lievitare nuovamente portando al raddoppio.
Stendere in teglia, a piacere mettere del pomodoro e cuocere a 220-230° per 15/20 minuti. Una volta pronta condire con mozzarella o ingredienti a piacere e ripassare in forno per sciogliere il formaggio.
Buonissima anche consumata bianca con olio e sale.