Ingredienti
- 250 gr farina 00
- 250 gr farina integrale
- 100 gr lievito madre idro 100% maturo più 3 gr lievito di birra fresco
Oppure
- 15 gr lievito di birra fresco
- 250 gr acqua (dipende dall’assorbimento della farina)
- 100 gr latte
- 40 gr olio di arachidi
- 40 gr zucchero
- 20 gr miele (non aggiungere per realizzare il pan bauletto se si preferisce un sapore più neutro) 10 gr sale
*** Per fette bicolore in poco meno di metà impasto 1 cucchiaio cacao o tè matcha
- 10 gr acqua
- Latte per spennellare la superficie
Per guarnire
- Fiocchi di avena
- Semi di zucca o semi misti
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti in planetaria tranne l’olio e impastare fino a quando non avrete ottenuto un impasto sodo (incordato). Iniziate quindi ad aggiungere l’olio in tre volte non aggiungere il successivo se il precedente non si è completamente assorbito.
Dividere l’impasto e in poco meno di metà aggiungere il cacao sciolto nell’acqua se si vogliono realizzare delle fette bicolore quindi mettere gli impasti a riposare per 30 minuti.


Stendere l’impasto con le mani, piegaterlo in tre e far riposare per altri 30 minuti.
Mettere gli impasti sulla spianatoia leggermente infarinata e stendere con il mattarello prima l’impasto chiaro, poi quello scuro che sovrapporrete sopra al primo e arrotolare. Disporre il rotolo ottenuto nella teglia 30x10x10. A questo punto potete aspettare 30 minuti e riporre in frigo oppure far lievitare fino al bordo. A metà lievitazione spennellare con il latte e a piacere guarnire con fiocchi di avena o semi. Infornare a 170 gradi per 30 minuti. A piacere può essere consumato come pan bauletto.
Il giorno dopo tagliare a fette e biscottare le fette in forno ventilato a 160 gradi per 10 minuti per lato.
