La leggenda narra che le macchie nere presenti su entrambi i lati del corpo del pesce siano le impronte dell’indice e del pollice di San Pietro.
Pesce pregiato, saporito, ricco di proprietà nutritive e facilissimo da pulire è particolarmente adatto ai bambini. Le sue carni sono magre, ad alto contenuto di Omega 3 e ricche di proteine e sali minerali.
La ricetta di Andrea è: San Pietro al forno con patate, scalogno e pomodorini.
Ingredienti:
- 1 San Pietro
- 1 Scalogno
- Patate vecchie q.b.
- Pomodorini datterini q.b.
- Olio evo q.b.
- Vino bianco
- Sale
Prendete una teglia, mettete la carta da forno e olio. Adagiate il pesce ed unite le patate tagliate a pezzetti, i pomodorini e lo scalogno a fettine. Aggiungete sale, olio e una tazzina di vino bianco. Mettete in forno ben caldo a 180° (cottura circa 30 minuti per 1 KG di pesce). Bon appétit!