LE SPIAGGE SICILIANE FREQUENTATE DALLE MAMME PALERMITANE
In questa pagina ti racconto le spiagge siciliane frequentate dalle mamme palermitane ed è in continuo aggiornamento!
Partecipa anche tu 😊, scrivimi all’indirizzo mail palermokidsinfo@gmail.com oppure tramite Messenger di Facebook ad Anna Orsi.
NB. notizie utili possono essere: se serve prenotare, c’è un bar, acqua bassa, spiaggia o scogli, parcheggio facile, etc. Se invii foto con bambini i volti saranno coperti.
“Ciao Anna, questo è il Lido del Carabiniere a Mongerbino tra Aspra e Porticello. Ci sono stata oggi con la mia piccolina, è un po’ scomodo arrivarci perchè c’è un tratto di strada in discesa e poi scale e scogli da attraversare. Ma la vista è mozzafiato come vedi dalle immagini. – Domanda: c’è un bar e un lido dove affittare ombrelloni e lettini? – Si, solo nel fine settimana non li affittano perchè hanno la priorità i carabinieri, visto che il lido è riservato a loro. Ma si può usufruire del bar e del bagno per emergenze. C’è una piccola parte di spiaggia libera e poi, superando la parte riservata ai carabinieri e oltrepassando un po’ gli scogli, ci sono altre calette libere ” Mamma Marialaura
“Buongiorno e Buona Domenica a tutti e a tutte ☀️🏖
Vorrei raccontarvi la nostra bella giornata di mare vissuta ieri e consigliarvi questo posto, credo molto adatto alle famiglie con bimbi ❤
Ieri siamo stati alla Spiaggia di Menfi, acqua bellissima, cristallina e poi per molti metri bassa e quindi adatta ai bimbi piccoli.
Accanto alla spiaggia c’è un’ampia aria parchetto libero e non custodito.
La spiaggia è piena di lidi molto carini ed anche economici…e di questo tempi non è da sottovalutare. Abbiamo preso una postazione, due lettini ed un ombrellone prezzo 10 euro.
Tra i lidi vi segnalo il Lido Sirenetta dove si può pranzare al ristorante – buon pesce e ottimi dessert – e si può cenare anche con una buona pizza.
E poi cosa importante…questo lido mette a disposizione un’area bimbi molto carina che si trova proprio vicino alla zona ristorazione..perfetto così i bimbi si divertono e i genitori provano a mangiare in tranquillità.
Insomma consigliato
Allego alcune foto.
Alla prossima 👋👋👋” Papà Umberto
“Ciao Anna di seguito la mia opinione sulla spiaggia di San Teodoro a Marsala: Un martedì di Agosto decidiamo con marito e figli di andare alla spiaggia di San Teodoro a Marsala, poiché molti ce ne avevano parlato e incuriositi di visitare posti nuovi abbiamo optato per questa spiaggia. Abbiamo impiegato esattamente 1 ora e 15 minuti per arrivare, che non è poi tanto, pensavo di impiegare più tempo.
Siamo arrivati alle 9:30 abbiamo parcheggiato facilmente nel parcheggio libero di fronte la spiaggetta, si perché non è molto grande ma nonostante l’orario e il fatto che sia piccola abbiamo facilmente trovato posto. La spiaggia è pulita e il mare uno spettacolo.
Acqua cristallina e per nulla fredda. Bassa fino a circa 5 metri e poi si andava alzando l’altezza. I bambini sono riusciti a godersi la giornata con l’acqua bassa e pulita e a divertirsi in battigia. C’era anche un lido dove poter prendere ombrellone e sdraio. Noi abbiamo optato per la spiaggia libera.
Dietro la spiaggetta una sorta di bar/ristorante “La Rotonda”, per pranzare – nonostante un patio con tettoia all’aperto – chiedeva il green pass perché chiusi dalla tettoia oppure si può ordinare e portar via. Noi abbiamo preso un’insalatona (molto abbondante), un piattto di pasta al pomodoro, (divisa in 2 per i miei figli, devo dire buonissima), 2 panini con panelle e crocchè al costo di 19€. Ma c’era vasta scelta. Siamo rimasti fino alle 19 ma solo perché a cena avevamo un impegno altrimenti sarebbe stato bello rimanere ancora e fare il bagno con il sole al tramonto. Noi ci ritorneremo sicuramente perché i bambini erano felicissimi. Dimenticavo la vista stupenda davanti a noi con l’isola di Favignana, l’isola di Levanzo e la piccolissima isola Formica. 😍” Mamma Manuela
“San Giorgio (Messina) a circa 6 km da Patti ….. un paradiso per chi ha figli e vuole solo relax e mare ….. sembra il paese dei bambini: ci sono giostre, scivoli e altalene ovunque ti giri pure se vai al conad a fare la spesa 😅 Posto meraviglioso pieno di vita. Non lo consiglio solo a chi ha bambini ma anche a chi vuole riposarsi e allo stesso tempo trascorrere una bella serata fra pizza, panini ma soprattutto granite….ottime 🥰🥰” Mamma Olga
“La mia spiaggia del cuore è senza dubbio Porto Palo di Menfi. Andavo da bambina con i miei ed è un luogo che adora anche il mio bambino perché immensa e, spesso e volentieri, anche abbastanza “deserta”. Io consiglio di andare nel tratto di spiaggia davanti al ristorante “Da Vittorio” in quanto lì troverete:
- parcheggio (a pagamento);
- spiaggia libera di sabbia;
- l’ottimo ristorante in cui rifugiarvi nelle ore più calde della giornata;
- docce del ristorante di cui potrete usufruire (a pagamento).
“Buongiorno Anna oggi voglio parlarti della spiaggia di Balestrate che è il paese in cui abito. La spiaggia ha conquistato la bandiera verde per il quinto anno consecutivo, come “spiaggia a misura di bambino”. Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia fine per giocare, bagnini sempre attenti, all’interno dei lidi si può usufruire di tutto ciò che serve per il bambino. Nelle vicinanze ci sono gelaterie, locali per l’aperitivo, ristoranti e pizzerie! I miei bimbi adorano il loro mare!” Mamma Fabiana
“Io scelgo Menfi da diversi anni, mi ricorda le spiagge chilometriche dell’estremo sud siciliano. Lido fiori è la mia meta, un’alternanza di lidi e tratti di spiaggia pubblica a dimensione d’uomo, dove la calma regna sovrana. La sabbia è finissima e il mare cristallino. L’acqua è bassa per un bel po’ e in alcuni punti sono presenti delle secche. Di solito, prima di mettermi in macchina, guardo le previsioni meteo e attenziono particolarmente le previsioni del mare, con relativa onda e vento, in modo da capire se vale la pena spostarmi fino a lì.” Mamma Giovanna
“Magaggiari (tra Cinisi e Terrasini) è la nostra meta preferita. Mare cristallino, acqua bassa e spiaggia con sabbia finissima e pulita. Grande protagonista effetto “Wow” per i bimbi, il via vai degli aerei che decollano e atterrano a Punta Raisi. Parcheggio vicino, un bel chiosco dove passare le ore più calde. Incantevoli i tramonti a cui assistiamo abbracciati in riva al mare.” Mamma Gabriella
“Capaci spiaggia libera , oppure a Barcarello acqua cristallina in questo periodo” Mamma Marilena
“I miei figli adorano il mare, ma solo se con la sabbia altrimenti i nostri castelli sarebbero complicati da costruire. Adoriamo Mondello alle 8 del mattino, quando ancora non devi lottare per i tuoi centimetri di spiaggia e l’acqua è caraibica. Quando ci spostiamo fuori città, poco ahime’ nell’ultimo anno, abbiamo adorato Marinella di Selinunte, acqua gelida ma magnifica, Realmonte (non la Scala dei Turchi che è si bellissima ma non semplicissima per due bambini) con spiaggia enorme, di sabbia, puoi camminare per cento metri e l’acqua è sempre alle caviglie, stabilimenti ben attrezzati con bar/ristorante a misura di bambini. Bellissimi ricordi anche a Eraclea Minoa anche se purtroppo di quella bellissima spiaggia incontaminata e solitaria di diversi anni fa, è rimasto ben poco!” Mamma Annalisa
“Ciao a tutte… io sono una messine trapiantata a Palermo e per me è incomprensibile fare mezz’ora di strada, code per arrivare al mare e poi sgomitare per accaparrarsi un fazzoletto di sabbia a Mondello o in altre spiagge della città..🤪🤪🤪🤪 quindi di solito andiamo al mare vicino al mio paese d’origine, è una piccola frazione di un comune messinese, si chiama Villa Margi (vicino santo Stefano Di Camastra). Adoro quella spiaggia perché ci sono i ciottoli e io odio la sabbia … le bambine giocano e si divertono e non tornano a casa tipo fettine di pollo panate 😂😂😂 ci sono due, tre giostre sul lungomare e c’è qualche lido per rinfrescarsi e mangiar qualcosa. C’è anche un ristorante… è davvero un posto a misura di famiglia… metto qualche fotina” Mamma Lucia
“Concordo con Lucia. Sono agrigentina e quando andiamo al mare concentriamo le energie (e qualche giorno libero) e ci rechiamo nel nostro buen retiro, Menfi, lido Fiori: ampia costa di sabbia, bandiera blu da decenni, possibilità di balneare in tranquillità anche a ferragosto. É una riserva naturale, fioriscono gigli di mare, ci sono dune bellissime e all’alba scorrazzano in cattività anche i coniglietti.” Mamma Maristella
“Premesso che ci piace allontanarci dalla città se possiamo e adoriamo le coste del trapanese (da scopello a San Vito), di recente abbiamo scoperto anche le spiagge di trappeto! Sabbia fina, spiaggia larga e sufficiente a mantenere distanziamento! Ma se non riuscissimo ad avere tempo per andare fuori, c’e mondello! Devo dire che rimane sempre affascinante, soprattutto quando non è agosto!” Mamma Giuliana
“Questa è la nostra spiaggia del cuore! Poco distante da Palermo. Trappeto. Il mare è sicuro perché per raggiungere l acqua alta bisogna allontanarsi un po, i bambini si divertono a giocare sia con sabbia che con ciottoli! Noi accediamo dal villino ma c’è sia la spiaggia libera che vari lidi che danno accesso a questa meraviglia. L’unica pecca è che il pomeriggio quasi sempre il mare è mosso” Mamma Caterina
“Meraviglioso! Se non c’è caos si parcheggia abbastanza facilmente. Si può mangiare qualcosa.” Mamma Marina
“La spiaggia che preferiamo io e la mia famiglia è quella di isola delle femmine! Una spiaggia a misura di bambino dove la sabbia è pulita, fina, l’acqua cristallina e si mantiene abbastanza calda. I bimbi possono giocare tranquillamente a riva perché lì l’acqua si mantiene bassa per poi alzare in modo graduale. Noi solitamente prendiamo in affitto l’ombrellone al Lido (non uno in particolare). L’anno scorso pagavamo sui 15€ per l’intera giornata e si può scegliere se portarsi il cibo da casa o mangiare direttamente lì qualche panino o anche un primo o un secondo. Ci sono molte aree parcheggio a pagamento, molto comode, di fronte ai lidi (5€ per l’intera giornata). È una spiaggia molto bella, accogliente, e pratica! Stra-consigliata!!!” Mamma Lucia
“Ciao Anna ti rispondo volentieri. Partendo dal presupposto che a noi piace allontanarci dalla città ma per ovvi motivi che tutti conosciamo momentaneamente non è più possibile. Quando possiamo però oltre ai parchi quali villa filippina, parco uditore preferiamo portare la nostra piccola a passeggiare al mare anche mondello. Prima cosa perché le fa benissimo camminare nella sabbia e respirare l’aria di mare e poi lei lo adora: se fosse per lei si butterebbe vestita. E poi devo essere sincera quando sono al limite dello stress il mare mi rigenera e così sono pronta per ripartire.
Una spiaggia comunque mozzafiato che consiglio a tutte le mamme con figli un po’ più piccoli come la mia è Brolo. Abbiamo portato la nostra che neanche aveva un anno ed è stato favoloso. Inoltre vicino la spiaggia è possibile trovare molta gente che affitta le case per le ferie estive a prezzi tutto sommato modici e poi in paese ci sono supermercati quindi è abbastanza organizzato per famiglie con bambini. È un pochino lontano ciò da Palermo ma la spiaggia e il panorama ripaga di tutto.” Mamma Olga
“Ciao Anna io sono mamma di provincia, noi non andiamo mai nella zona di Palermo perché le acque sono inquinate, l’unico tratto dove troviamo comodo andare con una bimba è il kafara c’è la spiaggia con sassolini piccoli con l’acqua sempre pulita e mare calmo perché ha una rientranza zona mongerbino tra Aspra e Porticello per intenderci. Per il parcheggio c’è proprio una rientranza però è un casino trovarlo perché è un posto dove amano andare in molti..ci posso andare circa 50 macchine considera..Per mangiare qualcosa puoi tranquillamente perché c’è sia all’inizio della spiaggia che in spiaggia 2 posti bar tra cui affittano ombrellone e sdraio. Non so se posso esserti stata utile.🤗
Poi da bambina ho bei ricordi della spiaggia di Isola delle Femmine dove li si possono fare i castelli di sabbia!
Questa invece è la spiaggia di Sant’Elia, borgo marinaro molto comodo per i bambini. Noi è già la 4 volta che andiamo lì!” Mamma Marialaura
“Mondello sopratutto in questo periodo! Quest’anno ho comprato per la prima volta l’abbonamento al Costa Ponente Beach. Vi aggiorno su come ci troveremo 😄” Mamma Luigia
“Noi andiamo a Mondello sino ai primi di luglio…spiaggia libera…vicino alla battigia, con tantissimi giochini, secchiello, paletta, rastrello e tanto altro!!Ci troviamo benissimo..Purtroppo ho notato che quest’anno non hanno messo i sacchi neri per l’immondizia, questo comporterà tanta più inciviltà. Ciao!“ Mamma Valentina
“Nel mio caso vado a Mondello fino a giugno perché il mare è caraibico. Luglio e agosto Mondello è impraticabile. Caos totale. Magaggiari idem..non lo adoro molto nel clou dell’estate..forse perché non amo i posti affollati! Spesso andiamo a Balestrate /Alcamo C.da Calatubo. Spiaggia ampia. Ci piace girare tantissimo e San Vito è stupenda. L’estate scorsa abbiamo trascorso una prima settimana di vacanza in un residence a Campofelice di Roccella. Spiaggia e mare a misura di bimbo.” Mamma Sonia