LABORATORI PER BAMBINI A PALERMO

ULTIMI ARTICOLI

Laboratorio creativo AABB DIY STORE

1
Grazie a mamma Giorgia che mi ha segnalato il laboratorio creativo AABB DIY STORE ❤️ “Ciao Anna, volevo segnalarti un posto molto carino che non...

Laboratori gratuiti: scoprire e sperimentare insieme la cucina

0
Nello Spazio Mamme di Save the Children è partito un ciclo di laboratori gratuiti pensati per genitori, bambine e bambini da 0 a 6...

Le LIBRERIE INDIPENDENTI molto spesso offrono laboratori per bambini ed hanno anche una piccola caffetteria. Ti segnalo:

DUDI LIBRERIA

Si trova in centro (Via Quintino Sella traversa di Via Libertà) ed offre molti laboratori per i bambini di tutte le età (costano circa 8 euro e ogni tanto ci sono degli sconti per Palermo Kids Community). Sono tutti bellissimi, degli ever green sono sicuramente le letture ad alta voce di Stella Lo Sardo e Davide Schirò! Mi fa piacere segnalare che è una libreria Nati per Leggere ed ha vinto nel 2021 il Premio “Gianna e Roberto Denti” (promosso da AIE-Associazione Italiana Editori e Andersen). Maria Romana Tetamo, anche lei mia amica, oltre a gestire Dudi è anche la Responsabile eventi per GIUFÀ Biblioteca dello Zen e della direzione artistica del  programma per bambini e ragazzi Una Marina di Libri. Per conoscere le attività controlla la pagina Facebook di Dudi libreria per bambini e ragazzi.

CAPOVERSO LIBRERIA

È una libreria indipendente per bambini e ragazzi, con tanti libri e albi illustrati, una curata selezione di giocattoli e un piccolo angolo bar dove gustare tè e tisane, cioccolata calda, biscotti, pancake, waffel e torte nata pochi mesi fa. La libreria è uno spazio per stare assieme e ritrovarsi, i grandi hanno un comodo divano e una poltrona dove accomodarsi per leggere ai propri bimbi (fortemente consigliato!), i piccoli possono intrattenersi con qualche giochino di legno a disposizione, ci si può dare appuntamento per una partita a scacchi o a un gioco da tavolo. Puoi seguire la loro pagina Facebook Capoverso Libreria.

LIBRERIA CIRASA

Anche questa libreria ha aperto poco tempo fa. Me ne ha parlato mamma Katia:
“Ieri pomeriggio siamo stati in una libreria a Bagheria che organizza letture e laboratori per i bimbi.
La libraia, Francesca, è una ragazza molto empatica.
La libreria ha anche un grazioso angolo bar. Inutile dirti che non ho incontrato nessuna barriera architettonica, disponendo anche di un bagno per bimbi disabili”. Puoi seguire la loro pagina Facebook Libreria Cirasa.

Altro posto dove svolgono laboratori per bambini è Le Giuggiole, si trova in Via San Basilio, tra il Teatro Massimo e Piazza San Domenico.

Due sabati al mese ci sono laboratori e serate per famiglie. I laboratori sono svolti anche in collaborazione con Orto Capovolto e Palma Nana. Il laboratorio di fumetti Manga & Kawaii rivolto ai bambini + 6 anni è un grande successo. Leggi il mio articolo, clicca qui!

Infine, ci sono i laboratori ai Musei:

RADICI. PICCOLO MUSEO DELLA NATURA

Nato poco tempo fa nella sede storica della cartoleria Bellotti De Magistris (dietro la Rinascente di Via Roma) supera l’idea tradizionale di museo, accogliendo anche momenti quotidiani di studio, di lavoro, di gioco o di semplice svago. Un bellissimo progetto delle mie amiche Raffaella Quattrocchi e Chicca Cosentino, insieme a Caterina Strafalaci e Irene Mottareale. Per conoscere tutte le attività e laboratori segui la loro pagina Facebook Radici. Piccolo Museo della Natura. Per leggere le esperienze delle mamme leggi il nostro articolo, clicca qui!

MUSEO GEOLOGICO E PALEONTOLOGICO “G.G. GEMMELLARO”

Per me il museo sono Francesca, Valentina e Marilena che con la loro bravura riescono a rendere i bambini partecipi ed entusiasti di questa esperienza. I bimbi della community hanno la possibilità, così come le scolaresche o i gruppi, di partecipare o al laboratorio “Realizzazione di un fossile in gesso” o “Simulazione di uno scavo paleontologico” e alla visita guidata. Per conoscere le date segui la community! Leggi il mio articolo, clicca qui!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: