PSICOLOGIA
In questa rubrica gli specialisti di Palermo Kids vi assisteranno nel mestiere di genitore, nella risoluzione e prevenzione di problematiche quotidiane, nella ricerca di un punto di contatto tra il mondo degli adulti e quello dei bambini!
Non essere troppo veloce nel dire “no”
Il "Si" o un "No" possono fare la differenza tra una piacevole interazione e un brutto confronto con tuo figlio.
“Ci sarà qualcosa di più importante di me…”
"Non ce la faccio più, mio figlio non mi lascia un attimo in pace!"
A quanti...
ADHD: come gestire la frustrazione
Una mamma mi ha scritto:
Buona sera dottoressa, sono la mamma di Gabriele 6anni e mezzo...
Rimproveri: come e cosa dire!
Non importa quanto sia frustrante il comportamento del bambino, se stai per dire qualcosa come...
Bambini che non ascoltano. Come fare?
Ogni genitore si sarà lamentato, stanco e disperato, che fa fatica a farsi ascoltare da...
Richieste senza sosta: “Mamma, l’edicola! Mamma, il palloncino! Mamma, lo voglio!”
In questo articolo la psicologa Dott.ssa Lauricella ci spiega cosa fare quando i bambini chiedono frequentemente di acquistare qualcosa.
Delegare per stare meglio: come riuscirci
A volte non te ne rendi neanche conto, accade e basta.
Ti svegli la mattina, prepari...
Giochi di ruolo per bambini
I giochi di ruolo, oltre ad essere molto importanti per lo sviluppo del bambino, sono anche un ottimo punto di osservazione per i genitori.
L’autostima nei bambini
Perché è importante l’autostima?
L’autostima è il pezzo fondamentale del puzzle di ognuno di noi, poiché...
Cosa fare se il bambino urla
In questo articolo cerchiamo di capire perché i bambini urlano e cosa deve fare il genitore per insegnare ad usare un tono di voce basso.
Come insegnare al bambino a comportarsi bene
Se vuoi insegnare al bambino a comportarsi bene, ti consiglio di intraprendere la strada della disciplina e non delle punizioni!
Accetta il fatto che il tuo bambino, come tutti i bambini, è imperfetto.
Sappiamo benissimo che essere genitori non è facile, ma esistono delle piccole strategie che ci aiutano ad uscirne vivi e vegeti 😉
La solitudine dei bambini
Bambini soli che si rifugiano nei social
“I social non possono essere considerati una palestra di...
Educare alle emozioni, proviamoci insieme
Le emozioni, queste sconosciute, per decenni non guardate e non ascoltate, oggi tornate alla ribalta...
Il ruolo del Papà
Come è cambiato il ruolo paterno nel tempo?
Dal pater familias di inizi 900, lavoratore e...
I 6/7 anni e l’ingresso alla scuola elementare
Il periodo compreso tra i 6 e i 12 anni viene definito “periodo di latenza”...
Genitori permissivi, autoritari o autorevoli?
La genitorialità nelle nuove generazioni
Oggigiorno si diventa genitori sempre più in tarda età e il...
Come affrontare la morte e la malattia nei bambini
In un momento difficile come quello della perdita di un genitore, o di fronte alla...
Incubi e Pavor Nocturnus
Gli incubi sono molto frequenti nei bambini 0-10 anni. Ricordiamoci sempre che è attraverso i...
La diversità
Chiara 4 anni, disse alla sua maestra:- quella era una delle mie mamme … -...
Come gestire i capricci e le crisi di rabbia
Le persone che passano osservano la scena, alcune hanno uno sguardo indulgente e comprensivo, altre...
Quando nasce una mamma
La maternità è una cosa bellissima ma anche difficilissima soprattutto perché apre la porta a...