Oggi voglio parlarvi di un report, scritto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che indica quale sia la corretta quantità di tempo, nell'arco delle 24 ore,...
Il Ministero dell Salute ha pubblicato il documento "Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica" per insegnare alle famiglie quali...
Antibiotici e cortisone
È vero che cortisone e antibiotici possono rendere il fisico più esposto ad un eventuale contagio?
Risposta
L’utilizzo di cortisone per terapie di breve...
Il Ministero della Salute e l'Istituto Superiore di Sanità hanno pubblicato i "Dieci comportamenti da seguire", un documento che riunisce le principali indicazioni di...
L’HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una famiglia composta da oltre cento varietà diverse di virus. Tra questi è possibile distinguere quelli ad alto potere...
La convulsione febbrile è dovuta alla propagazione dello stimolo nervoso nella corteccia cerebrale in modo non coordinato, paragonabile ad una “tempesta dell’attività bioelettrica”. Ciò...
La stitichezza nei bambini è un disturbo abbastanza frequente. Le cause che possono determinare questo disturbo sono diverse. Nella maggior parte dei casi è...
In questo articolo focalizzeremo il colore che insieme ad altre caratteristiche delle feci come la consistenza, la quantità, la frequenza delle evacuazioni e rapportate...
Vomito e diarrea sono dei meccanismi che l'organismo mette in atto quando deve eliminare delle sostanze dannose. Una evenienza responsabile del vomito è la...
Il requisito principale dell'etichetta alimentare è quello di INFORMARE il consumatore sulle reali caratteristiche del prodotto, al fine di orientarne al meglio la scelta...
Cara Dott.ssa,
come bisogna organizzarsi con la merenda dei bambini? C'è differenza tra la merenda del mattino e quella del pomeriggio?
In realtà a tutte...
In questo articolo parleremo della Sesta Malattia e del perchè in presenza di febbre dobbiamo essere più cauti nella somministrazione dell'antibiotico. Molto spesso, infatti,...
Come procedere per la “prima scelta del pediatra”?
La “prima scelta del pediatra” non può essere effettuata attraverso lo sportello online dell’Asp di Palermo ma...
Il “programma di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2020-2021" è stato definito con Decreto Assessoriale n. 743 del 13 Agosto 2020 “Campagna di vaccinazione antinfluenzale...
Per il vaccino è obbligatoria la prenotazione che potrà essere fatta:
📞 telefonicamente (negli orari di apertura dei Centri) o tramite 📧 posta elettronica
Informazioni...
Il Ministero dell Salute ha pubblicato il documento "Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica" per insegnare alle famiglie quali...
Il “programma di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2020-2021" è stato definito con Decreto Assessoriale n. 743 del 13 Agosto 2020 “Campagna di vaccinazione antinfluenzale...
Per il vaccino è obbligatoria la prenotazione che potrà essere fatta:
📞 telefonicamente (negli orari di apertura dei Centri) o tramite 📧 posta elettronica
Informazioni...
Tutto nasce nel 1998 quando un medico inglese Andrew Wakefield pubblica sulla rivista Lancet un articolo che ipotizzava che il vaccino morbillo-parotite-rosolia determinasse l’autismo.
La...
La bronchiolite la più frequente infezione virale nel bambino di età inferiore a 2 anni.
Come viene?
Diversi virus possono provocare la bronchiolite, il più...
Si può dire che non c’è malattia dell’apparato respiratorio che non si presenti con la tosse. Così la rinite (raffreddore), la faringite, la laringite,...
L’occhio rosso è dovuto alla dilatazione dei vasi sanguigni presenti a livello della congiuntiva o della sclera (la parte bianca dell’occhio).
E’ un sintomo molto...
Che cosa significa occhio pigro
L’ambliopia, più comunemente definita occhio pigro, è una condizione caratterizzata da una ridotta capacità visiva di un occhio (più...
La bronchiolite la più frequente infezione virale nel bambino di età inferiore a 2 anni.
Come viene?
Diversi virus possono provocare la bronchiolite, il più...
Come procedere per la “prima scelta del pediatra”?
La “prima scelta del pediatra” non può essere effettuata attraverso lo sportello online dell’Asp di Palermo ma...
Il “programma di vaccinazione antinfluenzale per l’anno 2020-2021" è stato definito con Decreto Assessoriale n. 743 del 13 Agosto 2020 “Campagna di vaccinazione antinfluenzale...