Matilde’s Chalet Etna Nature House

357

Mamma Roberta Scafidi ci racconta la sua gita fuori porta al Matilde’s Chalet Etna Nature House:

“Dopo un anno che cercavo “la data giusta” per trascorrere un week end al Matilde’s Chalet Etna Nature House …finalmente ci sono riuscita!

Chi è sempre alla ricerca di posti particolari e magici in cui trascorrere qualche giorno avrà sicuramente sentito parlare di questo Chalet o avrà letto altre recensioni di chi vi è stato.

Vi dico subito che è davvero un posto stupendo e vi consiglio di andarci, ma adesso vi do qualche dritta in più!

PER PRENOTARE

Innanzitutto sappiate che trovare la disponibilità dello chalet non è facile poichè è sempre occupato, quindi occorre prenotare con almeno un paio di mesi di anticipo o approfittare delle date che si liberano per annullamenti e che il titolare pubblica sulla pagina Facebook.

COSTO

Il costo si aggira tra le 170 e 190 euro a notte per lo chalet più grande, costo in cui sono inclusi i teli bagno, le lenzuola e l’uso esclusivo di tutto ciò che circonda lo chalet: parco, barbecue, forno per pizze, casetta giochi per i bambini sull’albero, angolo cottura.

LA STRADA

La strada per raggiungere lo chalet è comoda e adatta anche per chi soffre mal di auto, in quanto le curve e le pendenze non sono eccessive.

LO CHALET

La particolarità del posto, come vedrete dalle foto, è che nasce nel parco dell’Etna a 10 minuti dal rifugio Sapienza, è tutto fatto in legno con uno stile certamente fuori dagli standard siculi e ha un giardino meraviglioso sia in inverno poichè innevato, sia in primavera per la possibilità di fare lunghe passeggiate in solitaria.

La sera le volpi passeggiano in giardino, che meraviglia!

Lo chalet ha diverse camere da letto, una cucina con tutto il necessario , un bagno, una tv con divano e una stufa a pellet.
Fondamentale munirsi di carte, dama, giochi da tavolo per allietare le serate in famiglia e renderle semplicemente speciali.

COSA FARE DURANTE IL SOGGIORNO

Consiglio di alloggiare 2 notti come ho fatto io e consiglio di trascorrere il primo giorno nello chalet per godere appieno dell’atmosfera, secondo giorno per salire sull’etna e scegliere l’attività più adatta ai propri desideri: quad, sci, slittini, trekking, relax nel rifugio…

Terzo giorno con check out alle 11.30 ideale per una giornata di shopping nei centri commerciali catanesi ( Centro Sicilia il migliore con Primark, outlet Intimissimi etc) o visite culturali ai paesini in zona : Nicolosi, Zafferana Etnea…

Sconsiglierei questo alloggio solo a chi teme di dormire in un posto molto distante dalle altre abitazioni e non ama la condizione del “sentirsi isolati” rispetto alle luci cittadine.

Titolare della struttura discreto ma gentile.

Io ci ritornerei in primavera per vedere ” A Muntagna” tutta nera anziché innevata.

Buon chalet a tutti.”

Per maggiori informazioni puoi vistare il loro sito Matilde’s Chalet Nature House.

Previous articlePiano Battaglia con i bambini
Sono la fondatrice di Palermo Kids blog e Palermo Kids Community su Facebook. Romana di nascita, ho vissuto a Palermo dal 2017 al 2022. Qui sono nate le mie due figlie, Claudia e Gilda, e con loro sono andata alla scoperta di questa meravigliosa città. "La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.“ - Charles Bukowski.

Rispondi