Piano Battaglia con i bambini

388

Le mamme di Palermo Kids Community sono state fantastiche, hanno dato veramente tante informazioni utili per riuscire godersi una giornata a Piano Battaglia con i bambini! Grazie a mamma Gaia, Ilenia, Adriana, Valentina, Giovanna, Manuela, Valeria, Simona e Ahimsa e papà Francesco per i preziosi consigli!

QUANDO ANDARE

Mamma Gaia consiglia di andare entro le 11 perché oltre le 16, una volta andato via il sole, non è più piacevole la permanenza soprattutto se inizia a nevicare. “Ecco, scegliere una giornata soleggiata è preferibile, ci si gode di più la giornata!”

Papà Francesco invece consiglia di andare di settimana:”siamo andati mercoledì della scorsa settimana. E’ la scelta IDEALE. Pochissima gente, traffico ZERO, ce la si gode in pieno, nessun problema a prenotare il pranzo al rifugio dello scoiattolo (consigliatissimo!!) … e tantissimo divertimento soprattutto per i bambini. Un giorno di FERIE, un giorno di assenza a scuola … ma volete mettere il paragone col CAOS e i RISCHI Domenicali?”

COME ARRIVARCI

Papà Francesco consiglia di: “percorrere la strada che passa da Castellana Sicula e Petralia Sottana, seguendo sempre le indicazioni per Piano Battaglia o affidatevi a Google Maps imponendo il passaggio da Castellana”.

Se vai in macchina ricordati, oltre che per obbligo di legge (in vigore dal 15 Novembre al 15 marzo sui tratti delle autostrade a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio), gomme termiche o catene perché guidare nell’ultimo tratto non è semplicissimo. Mamma Ilenia consiglia a chi non ha mai messo le catene di iniziare ad esercitarsi a casa onde evitare lunghe code.

Alcune mamme sono andate di domenica in pullman con Labisi Tour e ci vogliono più o meno 3 ore e mezza.

Costa circa 15 euro a persona e ci sono partenze da Bagheria (stabilimento Esso/Lidl), Palermo Piazzale Giotto (Capolinea AMAT, Oreto Lucky Bar) e Villabate (Mercato Ortofrutticolo). I bambini 0/3 anni gratis, dai 4 anni in su sono considerati paganti.

Per gestire il traffico hanno messo un limite ai pullman quindi potrebbe essere necessario fare ulteriori ricerche.

COME VESTIRSI

L’abbigliamento deve essere adeguato e non improvvisato perché fa veramente freddo!

Intimo termico: pantaloni e maglia termica, calzini pesanti. Poi passi al sopra. Pantaloni, una felpa pile e giacca. Poi scarpe “ dopo sci”, berretto (se scia passamontagna) e guanti o moffole.

COSA PORTARSI DIETRO

Mamma Valentina consiglia: un borsone con dentro cambi completi per i bimbi, i plaid, un eventuale spuntino/viveri nel caso si dovesse perdere tempo per il rientro (auto bloccate, traffico..), in caso anche una borsetta con medicine e roba di primo soccorso.

SCI & SLITTINI

Mamma Ilenia mi ha fatto sapere che è vietato l’uso di palette e sacchetti, solo slittini. Attenzione agli slittini fuori controllo, ci sono stati diversi incidenti nelle scorse settimane.

Per lanciarsi con lo slittino o la ciambella c’è il Fun Park Piano Battaglia.

Hanno appena riaperto gli impianti di risalita. Facendo qualche indagine mi è sembrato di capire che ci sono due scuole di sci che fanno lezioni a Piano Battaglia:

Sci Club Parco delle Madonie

Sci Club Pizzo Antenna

E poi ho trovato una guida escursionistica ambientale Aigae, Antonio Mirabella, che propone ciaspolate sui monti. Trovi maggiori info sul sito Il Camminaparco.

FINITA LA DISCESA….SUBITO VIA!

Mamma Adriana consiglia di “tenersi lontani dalla folla e dai gruppi, fanno trenini, gare, spesso non hanno il minimo senso di responsabilità ed una giornata spensierata può diventare tragica. Finita la discesa, subito via, sembra scontato ma non lo è.”

I RIFUGI DOVE PRANZARE

I rifugi per prenotare il pranzo sono Ristoro dello Scoiattolo e Rifugio Marini. Importante prenotare il pranzo con anticipo perché sono super pieni!

Mamma Valeria consiglia il Rifugio Marini: “è proprio sulla neve, hanno una stanza con i giochi per bambini, è pulito e accogliente, atmosfera natalizia con camino acceso. Secondo me con i bambini è strategico perché ti permette di non stare troppo al freddo, nel senso che magari alterni i momenti sulla neve a quelli al caldo!”

SE NON VUOI MANGIARE AI RIFUGI MA IN UN POSTO SULLA STRADA DEL RITORNO

Mamma Ilenia consiglia Trattoria da Salvatore a Petralia Soprana, Rifugio dell’Aquila a Geraci Siculo, Nicuzza a Petralia Sottana, Sant’ Anna Gangi mentre mamma Manuela consiglia Agriturismo Drinzi a 25 minuti, Collesano (a un’ora da Palermo).

ALTERNATIVE A PIANO BATTAGLIA

Le Madonie sono tutte belle, ogni paese ha le sue caratteristiche: Petralia Sottana, Soprana, Geraci Siculo, Gangi…c’è solo da scegliere dice mamma Ahimsa.

Mamma Giovanna consiglia Piano Sempria, sopra Castelbuono, c’è una radura innevata e il Rifugio Crispi dove prenotando puoi pranzare e ha qualche gioco davanti l’ingresso, da li partono anche bei sentieri nel bosco innevato.

Mamma Valentina invece segnala il parco giochi innevato di Petrolia dove è possibile anche mangiare (ed evitare la coda del rientro).

Previous articleParco Villa Filippina
Next articleMatilde’s Chalet Etna Nature House
Sono la fondatrice di Palermo Kids blog e Palermo Kids Community su Facebook. Romana di nascita, ho vissuto a Palermo dal 2017 al 2022. Qui sono nate le mie due figlie, Claudia e Gilda, e con loro sono andata alla scoperta di questa meravigliosa città. "La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.“ - Charles Bukowski.

Rispondi