Radici Piccolo Museo della Natura è nato poco tempo fa nella sede storica della cartoleria Bellotti De Magistris (dietro la Rinascente di Via Roma) e supera l’idea tradizionale di museo, accogliendo anche momenti quotidiani di studio o lavoro, di gioco o di semplice svago.
Un bellissimo progetto delle mie amiche Raffaella Quattrocchi e Chicca Cosentino, insieme a Caterina Strafalaci e Irene Mottareale, che porta i visitatori alla scoperta della natura, del territorio e del suo medio ambiente, per imparare così a leggerne storie e paesaggi.






Puoi partecipare ad un visita guidata del museo, ai laboratori, alle attività libere, fare la colazione (da non crederci che sono riuscita a prendermi un caffè in tranquillità perchè le mie figlie erano occupate a giocare con tutto quello che c’era a disposizione: fogli di carta riciclata, forbici, pastelli, libri, etc) pranzo o aperitivo oppure festeggiare il compleanno della tua bimba o bimbo.
Per conoscere tutte le attività ti Radici Piccolo Museo della Natura consiglio di seguire la loro pagina Facebook.





Le esperienze delle Mamme
Mi fa piacere riportare anche le esperienze delle mamme di Palermo Kids Community, ecco cosa hanno raccontato:
“Io, mia sorella e la mia bimba di (quasi!) sei anni abbiamo iniziato il pomeriggio con una buonissima merenda comodamente sedute ai tavolini del museo. E, poi, siamo state condotte da una bravissima ed esaustiva Caterina in un affascinante viaggio alla scoperta delle origini del mondo. Un percorso che si trova all’interno dello stesso museo e che ha coinvolto sia noi adulti che i bambini” Mamma Chiara
“Abbiamo partecipato oggi pomeriggio a un laboratorio rivolto a bambini dai 6 anni in su. Inizialmente i bambini hanno ascoltato una narrazione sulla Strina, una creatura misteriosa; dopodiché hanno costruito con pigne, foglie, rametti e fili di lana, una serie di doni che, successivamente, hanno distribuito in giro per le strade, come augurio, alla gente incontrata. Mentre attendevamo, io e mio marito abbiamo consumato del tè caldo e delle deliziose fette di torta, nel bar presente nep museo. Inoltre, c’è anche una piccola libreria in cui poter acquistare dei libri e anche un piccolo store con vari oggetti.” Mamma Giusi







Oggi pomeriggio sono andata con un’amica a visitare Radici. Essendo il laboratorio soldout abbiamo optato per una merenda deliziosa ed un giro dentro dove i bimbi hanno comunque avuto l’opportunità di intrattenersi tra: letture libri, relax sui cuscinoni, gioco del domino degli animali, attività con colla, fogli, colori, timbri, fustelle e tanto altro materiale!
È bastato poco per suscitare interesse nei nostri bimbi (due bimbi di 6 anni ed uno di 11 anni). Contiamo la prossima volta di poter partecipare alla visita guidata e/o laboratorio.
“Il posto è delizioso, armonico ed accogliente. Curato in ogni dettaglio. I colori ornamentali rilassanti e le ragazze che gestiscono il posto molto accoglienti e professioniste. Un luogo dove poter fare merenda, pranzo, aperitivo; molto stimolante e motivante nell’incuriosire grandi e piccini nei confronti della natura! Consigliatissimo!!!” Mamma Erika


