Ad inizio Aprile 2022 ha riaperto Villa Costa a Palermo, il polmone verde di Viale Lazio adiacente al Giardino delle Rose.
La Villa piace ma ancora non convince del tutto le mamme, che la vorrebbero vedere più valorizzata.
Un ringraziamento a tutte le mamme di Palermo Kids Community che mi hanno raccontato la loro esperienza e fornito le foto.
💚 Le testimonianze delle mamme di Palermo Kids Community
Mamma Ivana
Io da quando ha riaperto sono andata spesso con i miei bambini perché abito lì vicino e ho seguito con attenzione l’ottimo operato del comitato di cittadini del quartiere che si è battuto per la riqualificazione e la riapertura.
E’ molto curato, nel pomeriggio è più ombreggiato rispetto al vicino Roseto.
Come hanno scritto altre mamme in precedenza, i vialetti sono stati sottoposti a manutenzione e si prestano a belle passeggiate in bici e monopattini.



Il verde è finalmente ben curato.
Nella parte che va in direzione di via Empedocle Restivo sono state ripristinate delle panchine che permettono di poter fare una sosta al fresco (ci ho visto spesso delle mamme con culle e passeggini)
Da quelle parti sono state ripristinate delle fontane con delle ninfee…nota dolente la presenza di graffiti in alcune di queste e nel muretto adiacente al posteggio per le bici.


Ottima novità per chi ha amici a quattro zampe, è l’area dedicata a far “sgambare” e socializzare i cagnolini.

Al centro della Villa è presente una struttura in via di ristrutturazione tornata di proprietà del Comune dove, si spera, dovrebbe risorgere la biblioteca di quartiere che era già presente anni fa all’interno del locale pub-ristorante Villa Costa (successivamente rinominato Costes)
Mamma Lia
Io ci sono stata è molto curato e ti senti fuori città per il verde che ti circonda, non ci sono giochi per bambini per cui può essere utile per una passeggiata o con bici e monopattino, ma una volta fatto il giro i bambini preferiscono andare al roseto.
Mamma Laurè
È bella si dovrebbe sfruttare di più.

Ciao! Ti ho già raccontato di Palermo Kids Community?
È un gruppo Facebook che conta quasi 5.000 mamme e papà! La Community opera come gruppo di acquisto riuscendo in tal modo ad ottenere degli sconti e a proteggere le famiglie più deboli. E ovviamente puoi sempre contare su degli ottimi consigli per qualsiasi necessità tu abbia! Ti aspetto! Entra in Palermo Kids Community
Mamma Erika
Posto ben curato e variegato per inventarsi tanti giochi fantastici. Sono andata spesso e mi è piaciuto tanto .. c’è anche l’area cani.
Mamma Lara
Purtroppo nelle condizioni in cui si trova non la consiglio a nessuno. Potrebbe essere un posto adatto ai bambini, anche se si trova in una zona molto trafficata e l’aria che si respira non fa proprio bene ai bambini..
Mamma Valentina
È ombreggiata, e prevede un gioco: trova l’uscita e scopri che è chiusa. A parte lo scherzo, ha molte zone di accumulo acqua piovana che risultano acquitrini per zanzare, ragazzi senza un punto di ritrovo. Anni fa era bellissimo, c’era il locale aperto e gli studenti lo usavano come punto di ritrovo per studiare insieme, portavano computer portatili e appunti e li vedevi ai tavolini in un ambiente davvero gradevole. Speriamo possa tornare come prima..
Mamma Simona
Sarebbe un bel posto, ma non offre alcun servizio, è solo un posto dove trovare un po’ di ombra e basta, al momento.
È quotidianamente frequentato dagli adolescenti della zona che fanno le gare con i monopattini elettrici, spesso vandalizzandoli, fumano e bevono nel pomeriggio (come del resto nell’adiacente Roseto). Al massimo trovi qualcuno che fa fare i bisogni al cane.
È un bel posto, ma abbandonato a se stesso, per nulla valorizzato, è stato chiuso per anni e alla riapertura è peggio di prima praticamente.
Sarebbe bello avere anche lì un’area giochi o qualche altro genere di servizio.
Orari Villa Costa Palermo

Potrebbe interessarti il Giardino delle Rose

“Il Giardino delle Rose” si trova proprio accanto a Villa Costa ed al suo interno ci sono i giochi (sperando che non siano in cattivo stato di manutenzione).
Puoi leggere l’articolo che è stato scritto grazie al prezioso contributo di mamma Laura, mamma Valentina e mamma Ivana, clicca qui.