Domenica 17 ottobre 2021 ci siamo recati allo Stadio Renzo Barbera per una visita guidata organizzata dal FAI.
Abbiamo prenotato sul sito del FAI facendo una donazione simbolica di € 3,00 a persona.
È la prima volta che lo Stadio Renzo Barbera viene inserito e sarà possibile andare anche domenica 24 ottobre, sempre su prenotazione per avere disponibilità di posto.
Eravamo un gruppo di circa 20 persone al nostro turno delle ore 10.00, siamo stati guidati da alcuni ragazzi, volontari del FAI che ci hanno raccontato un po’ la storia di questo stadio.
All’inizio ci hanno portato sul campo dove era possibile sedersi e farsi fotografare sulla panchina dove di solito stanno i calciatori poi siamo saliti in tribuna, riuscendo a vedere dalle scale gli spogliatoi dove c’erano alcuni calciatori.




Non siamo potuti scendere appunto perchè c’erano loro che si stavano allenando. Abbiamo raggiunto la tribuna stampa e la tribuna vip, dove sono rimasta particolarmente colpita dalla presenza di una poltrona rosa che, come ci ha spiegato la nostra guida, è dedicata alle vittime di femminicidio e ovviamente non viene occupata mai da nessuno.

Dalle tribune si godeva una vista meravigliosa sul Castello Utveggio. Poi ci hanno portato nella sala stampa, nella sala pranzo e nella sala relax dei calciatori. Ovviamente ci hanno dato la possibilità di fare diverse foto.


Il giro si è concluso nello store dello stadio ove chi voleva poteva acquistare qualcosa e di certo mio figlio non poteva mancare negli acquisti: ha scelto un piccolo cuscino del Palermo e il ragazzo alla cassa è stato molto gentile e gli ha regalato degli adesivi del Palermo.
E’ stato veramente molto bello, non solo per i bambini ma anche per noi adulti. Consiglio di andare perchè non capita spesso un’occasione del genere.
Mamma Franca Stefania Lo Cicero