Tutti i bambini hanno bisogno di sentirsi dire dei “no” in certi momenti, per evitare che facciano qualcosa di pericoloso o inappropriato.
Purtroppo però, può capitare di dire un “no” di riflesso, senza fare un’attenta valutazione della circostanza.
E un bambino che ascolta “no” troppe volte tende a ribellarsi – soprattutto se è impulsivo.
In molti casi, un piccolo cambiamento nel modo di usare le parole “sì” e “no” con il tuo bambino può significare la differenza tra una piacevole interazione e un brutto confronto.
Egli si sentirà meno frustrato e probabilmente sarà più cooperativo.