Mamma Giorgia ci racconta la sua giornata presso l’area attrezzata di Piano Zucchi, che si trova nel Comune di Isnello, con i suoi figli di 5 e 7 anni.
Un grandissimo grazie per aver scritto questo articolo 💕
Salendo verso Piano Zucchi si può godere della vista del bosco fitto fitto e ci sono diversi sentieri che consentono di fare una passeggiata.
Lungo la strada si incontra la chiesetta di Piano Zucchi dove accanto c’è un’area giochi, ma noi non ci siamo fermati, ed il Rifugio Orestano – luogo storico per molti palermitani – che ahimè è chiuso da anni a causa di un corto circuito. I lavori non sono mai iniziati e purtroppo temo che non inizieranno ancora per diversi anni.
In tutta la zona tra Piano Zucchi e Piano Battaglia le strutture stanno chiudendo tutte, mi hanno detto che rimane aperto ormai soltanto Lo Scoiattolo. Ma questa dei rifugi, a cui stanno revocando le concessioni, è una triste storia che poco c’entra con la nostra escursione.


Superando la chiesetta di Piano Zucchi, dopo un breve tratto si raggiunge l’area attrezzata di Piano Zucchi. Sulla strada c’è il cartello ben visibile. Si entra nel cancello con l’auto e si sale fino ad una radura usata come parcheggio.
L’area attrezzata, che si trova in una pineta, è molto ampia e ben tenuta. È pulita e dotata di bagni. I rifiuti vanno differenziati e conferiti negli appositi bidoni. Ci sono moltissimi tavoli distanziati tra loro e barbecue in muratura per fare grigliata, ma la griglia devi portarla tu da casa. L’area è sorvegliata da personale della forestale. C’è un sentiero di circa 1 km (credo in salita), ma poi un cancello vieta di proseguire.



Noi abbiamo preso un tavolo e abbiamo anche steso un telo sul terreno per distenderci e giocare a giochi di carte che ci eravamo portati.


Siamo andati via verso le 15 e lungo la strada abbiamo visto dei daini nel bosco.
Purtroppo l’area attrezzata di Piano Zucchi è aperta soltanto d’estate e chiuderà Domenica 26 Settembre per riaprire verso Giugno.