Gita al lago di Piana

1570

“Gita al Lago di Piana” è stato scritto grazie al prezioso contributo delle mamme di Piana degli Albanesi, mamma Francesca e mamma Noemi, a cui si è aggiunto il contributo di mamma Cristina.

Il Lago fa parte di una vasta area naturalistica, diventata oasi WWF per la protezione del patrimonio di flora e fauna. 

Viene visitato da chi ama la natura, le passeggiate, il relax, il bird watching.

lago di piana

Ci sono aree attrezzate con giochi per bambini?

L’area attrezzata “Oasi Lago” è un’area picnic costituita da tavoli e panche in legno, bracieri, servizi igienici ed un chiosco/bar, dei giochini per i bimbi, fontanili e parcheggio. In questo momento è molto importante prenotare prima di arrivare.

Per maggiori informazioni visita la loro pagina Facebook clicca qui.

Mamma Francesca, lo consigli per una giornata con i bimbi?

Lo consiglio a chi ama la natura, le passeggiate e respirare un po’ di aria pura! Per fare un bel pic_nic ad esempio! Si può anche approfittare e visitare Piana degli Albanesi, con le sue chiese ortodosse, il suo essere comunità albanofona, mangiare i suoi famosissimi cannoli, visitare la Portella delle Ginestre. Si! Lo consiglio per una domenica diversa dal solito! 

Lago di Piana

Mamma Cristina lo consigli?

Si molto carino lo consiglio! I bimbi si sono divertiti giocando con i sassi e raccogliendo pigne!

Mamma Francesca, in estate meglio pantaloni lunghi o vanno bene anche shorts, meglio scarpe chiuse o vanno bene anche i sandali?

Scarpe chiuse e anti zanzara decisamente! Come vestiario, basta sia comodo per i bimbi ! Dipende quale via scegli di prendere può esserci l’erba più alta oppure no… Quindi se ai bimbi non da fastidio, anche shorts vanno bene!

Ci sono altre cose da poter visitare?

Altro sito di interesse a piana è la Riserva Naturale Orientata Serre della Pizzuta, caratterizzata da boschi di querce e grotte, facilmente visitabile tramite i sentieri che la attraversano.

Essendo sentieri di montagna con i bimbi piccoli è meglio limitarsi ai primi, con i più grandicelli nessun problema. Per maggiori info clicca qui.

Per le informazioni “turistiche” è molto utile la pagina Facebook della Pro Loco Piana degli albanesi clicca qui.

Ecco invece l’esperienza di Mamma Marianna

Noi ci siamo stati due giorni fa, ho decisamente preferito la parte fuori dall’aria attrezzata, dalla sponda opposta per capirci. Lo spettacolo alla vista da quella parte è bellissimo, nell’aria attrezzata il lago si vede poco e niente. Non tenete conto dei giochi, i bambini sapranno organizzarsi anche diversamente. Scarpe chiuse e cappellino. Buona gita!

Come ci si arriva?

Arrivati al lago andate praticamente dalla parte opposta, la strada di accesso non è agevole come l’altra ma ne vale la pena. Noi ci siamo fatti guidare dal navigatore indicando “lago di piana degli albanesi”.

Per conoscere anche altre aree attrezzate raccontate dalle mamme e papà clicca qui!

Rispondi