Il Bioparco di Sicilia è un posto così ricco di cose da fare che se non andiamo per ordine mi perdo di sicuro qualcosa!

Dove si trova il Bioparco

Parcheggio
Puoi parcheggiare lungo la strada oppure, se hai fortuna, dentro il parcheggio poco distante dall’ingresso.
Accesso al Bioparco
Per accedere al parco è necessaria la prenotazione clicca qui o l’acquisto dei biglietti clicca qui sul sito del Bioparco.
Quanto costa il Bioparco
Intero € 8,50
Ridotto bambini* € 6,50
(da 2 anni a 10 anni non compiuti dietro esibizione di documento d’identità)
Ridotto OVER 65 € 6,50
(dietro esibizione di documento d’identità)
Intero (persone con disabilità o loro accompagnatori) € 4,00
Art. 3 Comma 3 Legge 104/92
Ridotto bambini* (con disabilità) € 2,00
(da 2 anni a 10 anni non compiuti dietro esibizione di documento d’identità)
Art. 3 Comma 3 Legge 104/92
Orari di apertura

Per essere sempre aggiornata puoi fare riferimento alla loro pagina Facebook.
Consiglio per goderti appieno il Bioparco
Il Bioparco è veramente grande e ci sono tante cose da vedere, segui la cartina per non perderti niente.

La Terra dei Dinosauri
Se tuo figlio è un appassionato di dinosauri….qui impazzirà sicuramente!

Nella terra dei dinosauri trovi Brachiosaurus, Baryonyx, Tyarannosaurus Rex, Triceratops, Protoceratops ed Ankilosaurus…enormi!






La Fattoria
Credo che la fattoria sia il posto preferito dai bambini perché è possibile accarezzare gli animali e dar loro da mangiare. Qui devi considerare una fermata di almeno un’ora e mezza – due.
E poi ci sono i cuccioli che sono sempre simpatici da vedere.
Il Giardino Zoologico
Il giardino zoologico del Bioparco ospita più di 60 specie di animali.





👀 Quando siete al recinto dello struzzo e del pavone guardate bene perché potete vederne le uova.
Loro invece sono Whisky e Mango, due scimpanzé nati in un circo Belga e successivamente affidati al Bioparco di Sicilia per garantirgli una qualità di vita migliore.

Molto divertente anche la visita ai Suricati, i bambini possono entrare nel tunnel e ritrovarsi proprio in mezzo a questi simpatici animali.
Il Giardino Botanico
Lungo tutto il percorso si è accompagnati da una bellissima vegetazione che include anche piante esotiche e rare, un vero piacere per noi mamme!
Il Rettilario

Quando entri nel rettilario vieni accolta in questa “cupola” molto bella. Qui puoi vedere serpenti di ogni specie, iguane, caimani…
Laboratori
Purtroppo – e dico purtroppo perché da mamma ci farei sicuramente partecipare mia figlia – i laboratori sono riservati alle scuole ed ai gruppi.

Spero che la Direzione, finita la pandemia, decida di estendere la partecipazione a tutti i bambini🤞
Area Giochi
All’interno del Bioparco ci sono diverse aree gioco anche se al momento sono tutte interdette,






ad eccezione di questa casetta, dove puoi fare anche una foto carina sulla tartaruga.

Aree Picnic
Puoi portarti il pranzo al sacco e fare un picnic, sono veramente tante le aree dove potersi fermare.




E’ presente anche un bar dove prendere una bibita, uno snack o un gelato.

Il Bioparco di Sicilia è un bellissimo posto dove trascorrere una piacevole giornata in famiglia, consigliato! 😀