L’importanza del vaccino antinfluenzale in gravidanza

488

In occasione della settimana dedicata alla salute della donna, la Dott.ssa Maria Rosa D’Anna – Direttore del Dipartimento Materno-Infantile del Buccheri La Ferla e Membro del Comitato di Sorveglianza della Morte Materna e della Morte Endouterina del Feto presso il Ministero della Salute ed Istituto Superiore di Sanità – ha parlato dell’importanza del vaccino antinfluenzale per le donne in gravidanza:

“L’influenza miete vittime soprattutto tra le persone fragili. La gravida rappresenta una paziente molto fragile per diversi ordini di motivi:

  • Oggigiorno la gravidanza si è spostata verso un’età sempre più avanzata e sono spesso presenti delle comorbilità nella madre, a carico dell’apparato respiratorio e cardio-vascolare, che possono complicare l’influenza.
  • Il Ministero della Salute nel piano vaccinale 2017-2019 ha inserito il vaccino gratuito per tutte le pazienti gravide sulla base di dati che riguardano la possibilità di ammalarsi e anche di mortalità della donna gravida e di complicanze, non solo per la madre ma anche per il prodotto del concepimento, in termini di aborti, morti in utero e situazioni malformative.
  • L’infezione da COVID-19, che ci si aspetta possa ripresentarsi in maniera pandemica nella stagione invernale, potrebbe avere un aggravamento dovuto all’influenza. Inoltre, ci sono dati in letteratura secondo cui l’influenza potrebbe aumentare i recettori ACE2 che sono i recettori che vengono attaccati dal COVID.”

Per vedere l’intervento della Dott.ssa D’Anna sull’importanza dei vaccini clicca qui.

Il vaccino antinfluenzale in Sicilia

Il Decreto Assessoriale n. 743 del 13 Agosto 2020 “Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021 – coinvolgimento MMG e PLS, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia n. 46 del 4 Settembre 2020, identifica tra le categorie a rischio:

  • Donne a qualsiasi trimestre di gravidanza ed i loro contatti stretti 

La vaccinazione potrà quindi essere effettuata gratuitamente presso:

  • centri di vaccinazione
  • ambulatori dei Medici di Medicina Generale 
  • ambulatori dei Pediatri di Libera Scelta 
  • ambulatori ospedalieri

Potrebbe interessarti come prenotare un vaccino a Palermo nei centri di vaccinazione

Rispondi