E’ con vero piacere che inauguro questa nuova rubrica in Palermo Kids.
Quando, quasi per caso, io e Anna ci siamo conosciute alla fine di un meraviglioso convegno dedicato ai bambini e lei mi ha sorpreso chiedendomi di scrivere nel suo blog, io non mi sono fatta pregare.
Anzi.
Se mi si chiede di scrivere, io non so dire di no.
Se mi si chiede di scrivere sui temi legati alla maternità, io prima dico di si e poi rifletto sulla proposta.
E così ecco mi qui a parlarvi principalmente della mia esperienza di mamma tris, a parlarvi della mia esperienza come mamma alla pari in allattamento e a parlarvi del mio volontariato nel Gruppo Maternage.
Tre cose legate indissolubilmente tra loro che in questi 7 anni mi hanno fatto crescere e maturare come non credevo fosse possibile.
Se avrete la voglia di seguirmi, in questa rubrica chiacchiereremo di allattamento, di alto contatto, di sonno dei bambini, di alimentazione complementare a richiesta, di fasce porta bebè, insomma di un po’ di tutto ciò che ruota attorno alla maternità ed alla genitorialità in generale.
E lo faremo andando un po’ controcorrente.
Lo faremo semplicemente parlando tra mamme, scambiandoci esperienze ed opinioni, cercando di recuperare le risorse che ognuna ha dentro di noi, cercando di recuperare la fiducia
nella nostra capacità di fare le mamme e nel nostro essere le migliori mamme possibili per i nostri bambini e bambine.
Lo faremo parlando di tutte queste cose come assolutamente fisiologiche e lasciando ai professionisti solo ciò che sfocia nella patologia.
Un po’ quello che facciamo agli incontri del Gruppo Maternage – ogni ultimo venerdì del mese-anche se chiacchierare di persona è molto più facile.
Cos’è il Gruppo Maternage?
Giusta domanda.
E’ un gruppo di mamme volontarie, mamme che allattano o hanno allattato, mamme che si sono formate in dei corsi che seguono il manuale OMS/UNICEF per l’allattamento materno (i famosi corsi delle 20 ore OMS/UNICEF), mamme che mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo, promuovendo, proteggendo e sostenendo l’allattamento.
Organizziamo gli incontri di cui sopra, gestiamo una pagina e un piccolo gruppo fb dove diamo supporto alle mamme, facciamo “consulenze” telefoniche e andiamo a domicilio dalle mamme qualora fosse necessario. Tutto nella più totale gratuità.

Il prossimo sarà venerdì 31 gennaio.
Se vorrete, vi aspettiamo a braccia aperte.
Come prima volta chiudo qua.
A presto con Una Mamma per Amica.
Monica