LILT Palermo APS

1166

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Palermo APS è un’associazione di promozione sociale che opera per la diffusione della cultura della prevenzione oncologica tramite attività di: 

  • Prevenzione Primaria: campagne informative, pubblicazioni di opuscoli, educazione sanitaria, interventi nelle scuole, organizzazione e realizzazione di eventi nazionali e locali con attività e visite gratuite per gli utenti (Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, Se hai cara la pelle…la LILT è con te, Giornata Mondiale senza Tabacco, Nastro Rosa, Percorso azzurro).
  • Prevenzione secondaria: visite mediche specialistiche, esami diagnostici ed altre prestazioni ambulatoriali in tempi ridotti e nel pieno rispetto della privacy e della dignità degli utenti che ne fanno richiesta e del malato oncologico. Nello specifico vengono eseguite le seguenti prestazioni mediche: visita senologica, visita ginecologica, pap-test, ecografia senologica e transvaginale, visita dermatologica, visita otorinolaringoiatrica, visita urologica, visita per la prevenzione dell’obesità, esame del colon-retto, corsi per smettere di fumare.
  • Prevenzione terziaria: riabilitazione e sostegno socio-psicologico del malato oncologico. In particolare vengono forniti servizi di riabilitazione psico-fisica per le donne operate al seno e di riabilitazione fonetica per le persone laringectomizzate. 

La LILT Palermo si trova in via Lincoln 144, ex Palazzo Barone e gode della collaborazione di 42 persone tra medici e volontari.

Dal mese di dicembre 2019 la LILT ha un nuovo Presidente, la Dott.ssa Francesca Glorioso, un nuovo Direttore Generale, la Dott.ssa Letizia Davì e un nuovo Consiglio Direttivo Provinciale costituto da professionisti che si sono distinti nella nostra città nel campo medico, psicologico e giuridico. 

Come prenotare una visita

Puoi prenotare una visita chiamando dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:00 al numero 0916165777 o al numero 3939758436, all’indirizzo mail info@liltpalermo.it, oppure compilando il form, un volontario LILT ti contatterà al più presto per concordare il tuo appuntamento.

L’accesso agli ambulatori avviene solo su prenotazione, previo tesseramento, e per il sostegno dell’associazione è previsto un piccolo contributo.

Se sei un’azienda puoi contattare la LILT al seguente link: https://liltpalermo.it/area-aziende/.

Previous articleConvulsioni febbrili: cosa sono e cosa fare
Next articleDa Mamma a Mamma
Sono la fondatrice di Palermo Kids blog e Palermo Kids Community su Facebook. Romana di nascita, ho vissuto a Palermo dal 2017 al 2022. Qui sono nate le mie due figlie, Claudia e Gilda, e con loro sono andata alla scoperta di questa meravigliosa città. "La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.“ - Charles Bukowski.