E-Lactancia: è compatibile con l’allattamento?

4052

E-lactancia è un progetto di APILAM, Associazione per la promozione e la ricerca scientifica e culturale dell’allattamento al seno, che consente di confrontare la compatibilità dell’allattamento al seno con 28.585 termini relativi a prescrizioni mediche, fitoterapia (piante), omeopatia e altri prodotti alternativi, procedure cosmetiche e mediche, contaminanti, malattie materne e infantili e altro.

Il sito internet, gratuito, è in lingua inglese e spagnolo ed è veramente facile da usare.

L’esito della ricerca può essere:

Rischio Molto Basso: Sicuro. Compatibile. Non rischioso per l’allattamento o il bambino.

Rischio Basso: Moderatamente sicuro. Probabilmente compatibile. Potrebbe avere degli effetti avversi molto lievi.

Rischio Alto: Scarsamente sicuro. Valuta attentamente. Utilizzare un’alternativa più sicura o interrompere l’allattamento al seno per il tempo necessario affinché il farmaco si elimini dal corpo della madre.

Rischio Molto Alto: Altamente probabile che sia tossico per il bambino. Trovare un’alternativa o cessare l’allattamento.

In caso di rischio alto o molto alto vengono segnalate delle alternative a basso rischio.

Potrebbe interessarti Allattamenti Riuniti, il portale costruito nel 2013 all’interno del sito istituzionale degli Ospedali Riuniti Villa Sofia–V.Cervello di Palermo che offre informazioni (consultazione di protocolli, linee guida, raccomandazioni, articoli, etc), consulenze e sostegno individualizzati alle mamme che allattano.

Puoi consultare quanto già scritto oppure mandare una mail con la tua richiesta di aiuto.

Vai all’articolo, clicca qui!

Previous articleIl bilinguismo: fa bene o fa male?
Next articleVilla Bonanno
Sono la fondatrice di Palermo Kids blog e Palermo Kids Community su Facebook. Romana di nascita, ho vissuto a Palermo dal 2017 al 2022. Qui sono nate le mie due figlie, Claudia e Gilda, e con loro sono andata alla scoperta di questa meravigliosa città. "La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.“ - Charles Bukowski.