Vi confido che prima di conoscere “Allattamenti Riuniti” avevo pensato di introdurre una rubrica che affrontasse le principali tematiche legate all’allattamento…poi ho letto “A domanda rispondo…” è un’ottima rubrica per una mamma che ha bisogno di aiuto.
Chi è Allattamenti Riuniti?
Allattamenti Riuniti è un portale costruito nel 2013 all’interno del sito istituzionale degli Ospedali Riuniti Villa Sofia–V.Cervello di Palermo che offre informazioni (consultazione di protocolli, linee guida, raccomandazioni, articoli, etc), consulenze e sostegno individualizzati alle mamme che allattano.

Il Responsabile del portale “Allattamenti Riuniti” è il Dott. Giuseppe Giordano, Dirigente Medico presso UOC Neonatologia AOOR Villa Sofia – Cervello.
In 6 anni di attività il portale ha registrato più 35.000 contatti e gestito circa 1.100 consulenze.
“A domanda rispondo…”
Il vero punto di forza del portale è la rubrica della linea diretta e-mail, allattamenti.riuniti@villasofia.it, a cui le mamme, ma anche papà, si possono rivolgere per consigli e parere specialistici sull’allattamento al seno, anche con riferimento alla compatibilità di Farmaci in Allattamento.
La rubrica raccoglie e filtra le mail inviate in privato dalle mamme e le ripropone in anonimo in vetrina, condividendo pubblicamente le risposte ai dubbi ed ai quesiti in esse contenute.
Alla mail si affianca un questionario (età, professione, gravidanze pregresse, modalità di parto e patologie) che la mamma è invitata a compilare per poterla aiutare nel miglior modo possibile.
L’80% delle consulenze sono relative a problemi ed aspetti pratici dell’allattamento (ingorgo, ragadi, estrazione e conservazione del latte,etc), compatibilità di specifici farmaci e dubbi sulla crescita del bambino.
Navigare nel sito è veramente facile, con la funzione “cerca nel sito” (in alto a destra) si arriva velocemente alla consultazione di quanto già scritto sull’argomento ricercato.

Voglio concludere questo articolo con le parole di incoraggiamento e conforto che il Dott. Giordano ha per ogni mamma che gli scrive:
- Gentile mamma, complimenti per il Suo percorso di allattamento….
- Gentile mamma, innanzi tutto complimenti per la tenacia e la voglia di mettersi in gioco per il Suo piccino…
- Gentile mamma, innanzi tutto un riconoscimento al Suo impegno!
- Gentile mamma, innanzi tutto complimenti per il traguardo dei 7 mesi di allattamento esclusivo!!!!!Un successone!!!
- Qualunque cosa scelga di fare, secondo me, il concetto di “é necessario” o “devo” dovrebbe essere messo da parte. Compia una scelta libera, serena, senza sensi di colpa, senza sentirsi oppressi o forzati, ma soprattutto cercando di capire cosa sia meglio per Lei (e di conseguenza per il bambino).
Vai al portale Allattamenti Riuniti.
Potrebbe interessarti E-lactancia, il sito che ti consente di verificare la compatibilità dell’allattamento al seno con 28.585 termini relativi a prescrizioni mediche, fitoterapia (piante), omeopatia e altri prodotti alternativi, procedure cosmetiche e mediche, contaminanti, malattie materne e infantili e altro.
Vai all’articolo, clicca qui!
