Il soffocamento da cibo o da altro corpo estraneo è una delle principali cause di morte tra i bambini con meno di tre anni di età.
Sicuramente il documento Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica emanato dal Ministero della Salute gioca un ruolo fondamentale nel prevenire la fattispecie (leggi i punti essenziali), ma non azzera il rischio.
Non si muore per il rigurgito del latte, la caramella o per il giocattolo, ma perché chi gli sta accanto non sa riconoscere il pericolo e non sa cosa fare.
Sabato 19 Ottobre, ore 9.00, presso l’Ospedale Buccheri La Ferla si terrà il Corso di Primo Soccorso per la Rianimazione Cardio-Polmonare e Disostruzione delle vie aeree nell’adulto, nel bambino e nel lattante – sotto la guida del Gruppo GIEC (Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche), capitanato dal Dott. Raffaele Pomo, neonatologo del Buccheri La Ferla.
Il personale vi seguirà individualmente nelle manovre e vi sarà rilasciato un attestato di “Esecutore di primo soccorso BLSD” vidimato dal 118.
Il corso è organizzato da Simona Sunseri, Amministratrice della Community Palermo Mamme, ed è alla sua 5 Edizione.
Se avete difficoltà a lasciare i bambini, potete portarli al corso.
Per info e prenotazioni, anche se non fate parte di Palermo Mamme,
Io vado, chi viene con me?