Quando a Settembre 2019 andai per la prima volta alla Città dei Ragazzi a Palermo – era appena stata restituita alla città di Palermo dopo l’esecuzione di lavori per la sua messa in regola – ebbi una piacevole sorpresa: un posto molto curato e ricco di attrazioni per i bambini. Si trova in Viale degli Abruzzi 1, poco dopo Villa Niscemi e la Palazzina Cinese.
Il trenino
Appena si entra nella città, si viene subito rapiti dal trenino! La corsa è gratuita ed è riservata ai bambini con età minima 3 anni perché i piccoli sono accompagnati soltanto dal personale addetto, ad eccezione dei bambini portatori di disabilità.
Purtroppo sono più le volte che non funziona.


Il battello
Un’altra attrazione riservata ai bambini con età compresa 3 – 12 anni è il battello. Le corse sono gratuite e non è consentita la presenza di adulti. Purtroppo anche il battello non è sempre operativo.


Mini Club
Non disperatevi se avete bambini di età inferiore ai 3 anni, per loro è stato realizzato un mini club ricco di casette, castelli, tunnel e scivoli. Ricordatevi di portare dei calzini perché non è consentito l’accesso con le scarpe.



Anche lo spazio circostante è ben tenuto e funzionale all’intrattenimento dei bambini: fontana con tartarughe, giochi per tutte le età e spazio libero.




Speriamo che resti sempre così!
Aggiornamento al 15 Giugno 2022
Al momento sia il trenino che il battello non funzionano. Forse il battello sarà operativo dal 26 Giugno.
Mamma Silvia mi ha fatto sapere che al momento la città è aperta solo la mattina e non serve prenotazione.
Mamma Livi ci ha fatto sapere che “Ci siamo stati due settimane fa di domenica, non funziona il battello e di conseguenza il trenino… Però ti devo dire che c’èra l’animazione per bambini, che hanno fatto divertire tanto i miei bambini, poi il personale gentilissimi e molto dispiaciuti della situazione che si ritrovano anche loro a dover rispondere a tutti sempre la stessa storia … E nessuno fa nulla”

Mamma Sabrina invece: “Sono stata proprio oggi alla città dei ragazzi con una bimba di 2 anni e uno di 7. Il posto è lasciato un po’ all’incuria: erba alta, trenino e battello fermi, vasca delle tartarughe con acqua un po’ troppo ristagnante. Sotto il tendone ci sono dei giochi per bimbi fino a 4 anni posizionati sopra un tappeto gommato a cui si accede senza scarpe, con i calzini: un castello delle principesse, un castello dei cavalieri con scivolo, un tunnel da utilizzare gattonando, una struttura abbastanza grande con scale e scivoli, due casette con porte e finestre. Fuori dal tendone ci sono altri due giochi, sempre di plastica, con scivoli che possono essere utilizzati da bimbi un pó più grandi. La giornata era ventilata e le pareti del tendone aperte quindi non abbiamo sofferto il caldo. Inutile dire che era quasi deserto:solo io e i miei due bimbi, una coppia con un bimbo e un’altra mamma con 2 bimbi. Sono un po’ amareggiata perché la città dei ragazzi, a mio avviso, è un luogo dalle grandi potenzialità: ci sono gli spazi, gli addetti comunali e volendo essere ottimisti, ci sono anche le strutture (battello, trenino, spiazzo molto grande, altri gazebi inutilizzati, spazi ombreggiati, possibilità di fruire dei bagni… Tutto da ottimizzare, naturalmente). “