Voglio iniziare questo articolo con i dati della raccolta fondi del 2018:
Nella giornata nazionale di ABIO dell’anno scorso, con uno stand situato vicino H&M al centro di Palermo, i volontari di ABIO Palermo sono riusciti a dare si e no 35 cestini di pere (su 280) a fronte di un piccolo contributo di 7 euro.
Adesso, capire quanto è stato raccolto è facile. Una somma che purtroppo non riesce a coprire i costi per la formazione di nuovi volontari e di quelli esistenti…e sapete in passato come è andata a finire?
ABIO Palermo per mancanza di volontari non è più presente negli ambulatori pediatrici del Cervello mentre riesce a garantire la presenza per un solo giorno a settimana in corsia di chirurgia pediatrica del Policlinico.
Io penso che questo anno possiamo fare molto, ma molto meglio!
Possiamo dimostrare in modo concreto tutto il nostro sostegno e gratitudine a questa Associazione fatta di persone che ogni giorno garantiscono il diritto dei bambini a giocare in un ambiente così ostile come l’Ospedale.
Non stiamo parlando di una realtà lontana da noi, ma della ludoteca all’Ospedale dei Bambini e della corsia di chirurgia pediatrica del Policlinico.

28 Settembre – Raccolta Fondi
Concretamente, cosa possiamo fare:
- Mandate un SMS al numero di ABIO Palermo 388 3835165 con il vostro NOME e COGNOME seguito dalla dicitura “prenotazione di N° X cestini di pere“.
- Recatevi il 28 settembre, dalle ore 9.00 alle 20.00 in Via G. Magliocco incrocio con Via Ruggero Settimo (accanto ad H&M) dove troverete lo stand ABIO Palermo con il vostro cestino di pere. Contributo minimo 7 euro. Oppure potete fare una semplice donazione recandovi direttamente allo stand.

Fate passaparola!
[…] Leggi anche ABIO – Aiutiamo i bambini in ospedale […]