Nel precedente articolo vi ho consigliato una gita fuori porta come valida alternativa alla bellissima, ma anche caotica, spiaggia di Mondello.
Ovviamente non può essere una soluzione per tutte le volte che vogliamo andare al mare…e così…con un po’ di organizzazione..anche andare in spiaggia a Mondello può diventare una cosa fattibile.
Le strade sono due: o ci si iscrive ai circoli che hanno il punto mare in spiaggia – ma bisogna diventare soci con un buon esborso di denaro – oppure si sceglie uno stabilimento in cui si possa prenotare lettini e ombrellone.
Un lido che trovo molto comodo è il Lido Valdesi ed è, entrando a Mondello dalla Favorita, accanto all’omonima piazza.
Per prenotare lettini e ombrellone, si può andare direttamente sul sito della Società Italo Belga, scegliere il lido – la società gestisce anche altri Lidi adatti ai bambini dislocati sulla spiaggia di Mondello:

selezionare il giorno (non si può prenotare per il giorno stesso, in questo caso bisogna andare al botteghino in spiaggia) e scegliersi la postazione (1, 2,3, 4 fila…). I bambini fino all’età di 10 anni non pagano.

All’interno del Lido Valdesi ci sono bagni con fasciatoio ed area giochi per bambini (casetta, scivoli, altalena). La spiaggia, ad eccezione di qualche mozzicone di sigaretta, è pulita ed è recintata.
Il Lido si trova accanto al Mida ed al Bar Alba, per mangiare o prendere un caffè.
Spulciando sul sito della Italo Belga ho visto anche che adiacente all’Antico Stabilimento Balneare c’è un’area riservata al tempo d’estate, rivolto ai bambini dai tre ai dodici anni, aperto dal lunedì al venerdì. Il servizio è a pagamento.