La spiaggia di Mondello, frequentata quotidianamente da palermitani e turisti, è sicuramente una delle spiagge più belle d’Italia.
Ma se provi ad andarci in questi weekend d’estate e bene prepararsi psicologicamente a: traffico, ricerca del parcheggio, ricerca di un posto in spiaggia, slalom tra le persone per arrivare al mare, fila per mangiare o per un caffè….insomma…un pochino passa la voglia…
Una buona soluzione può essere la gita fuori porta. Con circa un’ora e un quarto di macchina è possibile raggiungere posti ugualmente incantevoli – ma meno affollati – e comunque a misura di bambino.
Uno di questi si trova a Marinella di Selinunte (Castelvetrano), è la Riserva naturale orientata Foce del fiume Belice.

“La riserva è compresa in un’ampia pianura dalla quale si sale verso l’interno attraverso rilievi collinari di natura tufacea o calcarenitica, fino al confine con i terreni gessosi del Comune di Salemi. Il sistema collinare è solcato da tre fiumi: Belice, Delia e Modione … Possiede un’estensione territoriale di circa 241 ettari.
La zona litorale dove sfocia il fiume Belice è di straordinaria bellezza per la colorazione cerulea delle formazioni dunali…Gli specchi d’acqua ospitano una ricca avifauna, costituita soprattutto dal fratino delle folaghe, dalla gallinella d’acqua e dalla carniola. Durante il periodo della migrazione si fermano uccelli stagionali quali: anatidi, aironi, trampolieri, la ghiandaia marina ed il martin pescatore. Fra i canneti vivono la rana verde, il ramarro e, nelle zone più argillose, il rospo; in quelle più umide la salamandra. Lungo i bordi degli stagni vi è la biscia e dovunque vi può essere la vipera.
Sulla spiaggia, periodicamente, si verifica anche la presenza di tartarughe marine Caretta Caretta che depositano le uova.“


L’accesso alla Riserva è ovviamente vietato alle macchine, ma trovare parcheggio nelle vicinanze è veramente facile. La spiaggia dista 5 minuti a piedi ed è percorribile con i passeggini.

Io sono andata domenica scorsa. Mi sono fermata all’inizio della spiaggia, alla “La Pineta”, uno stabilimento all’interno della Riserva dove è possibile affittare sia lettini/ ombrelloni che mangiare dell’ottimo pesce con una vista pazzesca.

La spiaggia è pulita, mare stupendo, tra la prima fila dei lettini ed il mare c’è una distanza di almeno 10 metri completamente liberi da cose e persone…un paradiso……

E se vi dimenticate i braccioli…c’è un venditore proprio all’entrata dello stabilimento.
Info…il consiglio è di prenotare sia il tavolo che i lettini chiamando La Pineta allo +39 0924 46820.
Per gli amanti dell’archeologia, ricordate che Selinunte – antica colonia greca – è il parco archeologico più grande d’Europa!
[…] precedente articolo vi ho consigliato una gita fuori porta come valida alternativa alla bellissima, ma anche caotica, spiaggia di […]