Oggi voglio parlarvi di un report, scritto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che indica quale sia la corretta quantità di tempo, nell’arco delle 24 ore, che i bambini, di età compresa tra i 0 ed i 5 anni, devono trascorrere facendo attività fisica, davanti ad i-pad e tv, seduti e dormendo .
L’importanza dell’attività fisica
L’inattività fisica è responsabile di oltre 5 milioni di morti a livello globale ogni anno in tutte le fasce d’età. Attualmente, oltre il 23% degli adulti e l’80% degli adolescenti non sono sufficientemente attivi fisicamente.
Lo sviluppo fisico e le abitudini nella prima infanzia
Prima di riportarvi quelle che sono le raccomandazioni pratiche, mi vorrei soffermare su un presupposto molto importante, in parte anche evidente e che secondo me è sempre bene tenere a mente nelle scelte che andiamo a prendere:
La prima infanzia è un periodo di rapido sviluppo fisico e cognitivo ed è un periodo durante il quale si formano le abitudini di un bambino e le abitudini di vita familiare sono aperte ai cambiamenti ed agli adattamenti.
Le Raccomandazioni dell’OMS
Quanta attività fisica devono fare i bambini?
Attività fisica bambini con meno di 1 anno
✅ Il bambino deve essere attivo più volte al giorno utilizzando giochi interattivi come ad esempio i tappetini multiattività. Se ancora non è mobile deve essere messo almeno 30 minuti, sparsi nel corso della giornata, in posizione prona, mentre è sveglio.
Attività fisica bambini 1 – 2 anni
✅ Il bambino deve spendere, nel corso della giornata, almeno 3 ore in attività fisiche, varie per tipologia ed intensità.
Attività fisica bambini 3 – 4 anni
✅ Il bambino deve spendere, nel corso della giornata, almeno 3 ore in attività fisiche, varie per tipologia ed intensità, di cui un’ora in un’attività ad intensità medio – alta.
Quanto tempo possono stare i bambini davanti all’i-pad o alla tv?
Tempo davanti i-pad o tv, bambini con meno di 1 anno
❌ 0 minuti
Tempo davanti i-pad o tv, bambini 1 – 2 anni
❌ 1 anno 0 minuti, ✅ 2 anni al massimo 1 ora
Tempo davanti i-pad o tv, bambini 3 – 4 anni
✅ Al massimo 1 ora
Quanto tempo possono stare seduti i bambini?
Attività sedentaria, bambini con meno di 1 anno
✅ Non deve essere trattenuto per più di un’ora a volta (es. seggioloni, carrozzine, marsupi, etc). Quando il bambino è seduto, leggete libri o raccontate storie.
Attività sedentaria, bambini 1 – 2 anni
✅ Non deve essere trattenuto per più di un’ora a volta (es. seggioloni, carrozzine, marsupi, etc) o seduto per lunghi periodi di tempo. Quando il bambino è seduto, leggete libri o raccontate storie.
Attività sedentaria, bambini 3 – 4 anni
✅ Non deve essere trattenuto per più di un’ora a volta (es. carrozzine, passeggini) o seduto per lunghi periodi di tempo. Quando il bambino è seduto, leggete libri o raccontate storie.
Quante ore devo dormire i bambini?
Quante ore devono dormire i bambini con meno di 1 anno
✅ Sonno di buona qualità: 14 -17 ore (0 – 3 mesi), 12 – 16 ore (4 – 11 mesi), inclusi i sonnellini.
Quante ore devono dormire i bambini di 1 – 2 anni
✅ Sonno di buona qualità: 11 -14 ore, inclusi i sonnellini
Quante ore devono dormire i bambini di 3 – 4 anni
✅ Sonno di buona qualità: 10 – 13 ore che possono includere i sonnellini
Fonte: WHO guidelines on physical activity, sedentary behaviour and sleep for children under 5 years of age. Geneva: World Health Organization; 2019. Licence: CC BY-NC-SA 3.0 IGO.
“This translation was not created by the World Health Organization (WHO). WHO is not responsible for the content or accuracy of this translation. The original English edition shall be the binding and authentic edition”.