Villa Garibaldi è un giardino pubblico realizzato tra il 1861 ed il 1864 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile per celebrare la nascita del Regno di Italia e si trova in centro storico, a Piazza Marina.
La villa è caratterizzata da una bellissima vegetazione e da busti di protagonisti del Risorgimento.
La principale attrazione è il Ficus Macrophylla, piantato nel 1863, che per le sue dimensioni sembra essere il più grande albero d’Europa.




All’interno del giardino è presente anche una ludoteca comunale (3 – 11 anni) la cui operatività dipende dallo stanziamento di fondi comunali. Attualmente la ludoteca è chiusa. Un vero peccato, perché oltre ad essere bella è anche un’opportunità di crescita ed integrazione per i ragazzi del quartiere.
Cosa fare con i bambini in questa Villa? Sicuramente possono andare in bici, guardare le tartarughe nella fontana e giocare alle pozioni magiche con il tronco dell’albero. Se avete fame c’è un ottimo panificio in Corso Vittorio Emanuele mentre se avete voglia di un gelato vi consiglio di allungarvi a Piazza Fonderia, c’è una gelateria super!

Quali sono i posti vicini? Foro Italico, Parco della Salute, Villa Giulia, La Cala, Porto Sant’Erasmo
[…] dall’Associazione Palma Nana e si svolgerà in quattro bellissime location: Villa Trabia, Villa Garibaldi, Giardino dello Spasimo e Giardino della […]