La Lettura Dialogica

55

Avete mai sentito parlare di “Lettura Dialogica”?
A differenza della lettura ad alta voce che fa divertire tanto i bambini, la lettura dialogica li rende narratori attivi della storia. È proprio il bambino infatti, che stimolato dalle domande sulle figure e i fatti del libro, racconta la sua storia e si diverte ad inventare e narrare!
La lettura dialogica lo aiuta a sviluppare la fantasia, la memoria, il linguaggio ed è un ottimo strumento per incrementare il suo vocabolario!

“Guarda, un gatto! Di che colore è il gatto? Si, è grigio con una macchia bianca sull’occhio! Proprio come Gigi, il gatto di Marco, ricordi?”

Quando cominciamo? Dai primi mesi!

Vi consiglio oggi due libri ottimi per la lettura dialogica che potrete proporre al bambino già dai 12 mesi.  Ovviamente sicuri anche dal punto di vista fisico!

Sono Buongiorno Sole e Buonanotte Luna, di Paloma Canonica editi Bohem Press.

Buona lettura!

Antonella Provenzano

Per qualsiasi info potete contattare Antonella all’indirizzo mail:

antonellaritaprovenzano@gmail.com

Rispondi