Come giustamente dice il Ministero della Salute: il bambino non è un giocattolo inanimato, è capace di azioni che solo il giorno prima non era in grado di fare e che noi mai pensavamo potesse fare il giorno dopo.
È quindi necessario che i genitori prendano consapevolezza dei rischi a cui i bambini sono esposti sia nell’ambiente domestico che urbano. E non solo loro, anche parenti e baby sitter!
Il Ministero della Salute, per garantire la sicurezza dei bambini ed al contempo garantire una loro corretta esplorazione, ha pubblicato una guida che va da 0 a 6 anni, con la raccomandazione che la guida non è esaustiva! Fate affidamento anche alla vostra conoscenza della casa, dei bambini e dei comportamenti che adottate.
Molto utile, anche se meno recente, La sicurezza in casa per bambini di 3 – 6 anni (2010)