Il Museo geologico e paleontologico “G.G. Gemmellaro” si trova in Corso Tukory 131 ed è molto interessante sia per i bambini che per gli adulti.
Se andate con una persona sulla sedia a rotelle conviene che avvisate prima il museo in modo che lasciano libero il passaggio.
Il Museo
Il Museo si sviluppa su tre piani ed è veramente ricco di cose da vedere. Ti segnalo che:
Nella sala principale Enzo Burgio dove puoi ammirare i calchi a grandezza naturale dei dinosauri dell’Era Mesozoica. In particolare sono esposti uno scheletro di Thecodontosaurus, quadrupede vissuto durante il Triassico (circa 200 Ma) proveniente dalla Gran Bretagna tra i più antichi esempi di dinosauro onnivoro come dimostrato dalla dentatura. Lo scheletro di Carnotaurus sastrei (Toro cornuto) occupa la parte centrale della sala. Si tratta di un esemplare ritrovato in Sud America e risalente a 70 Ma. Completa l’esposizione l’Anhanguera, un rettile volante del Cretacico inferiore (110 Ma).
Puoi osservare lo scheletro di Thea, la prima donna di Sicilia vissuta circa (14.750 anni fa), che è in ottimo stato di conservazione.

e la ricostruzione enorme delle mascelle del Carcharodon Megalodon, uno squalo gigantesco vissuto circa 20 milioni di anni fa la cui lunghezza poteva raggiungere i 18 metri.

Nella sala degli elefanti puoi ammirare i resti di elefanti e delle faune associate che hanno popolato la Sicilia negli ultimi 500.000 anni.



Orari del Museo geologico e paleontologico “G.G. Gemmellaro”
- Lunedì – Venerdì 9 – 13 e 15 – 17
- Sabato 9 – 13
- Domenica Chiuso




Laboratori con Palermo Kids Community
Grazie a Palermo Kids Community le mamme e i papà hanno potuto far fare ai propri figli i seguenti laboratori:
🌟Laboratorio 1 Un giorno da paleontologo: simulazione di uno scavo paleontologico; consigliato età 8 – 12 anni.
🌟Laboratorio 2 Crea il tuo fossile: la realizzazione di un fossile in gesso; consigliato età 4 – 8 anni.
💚 Le recensioni delle Mamme sui laboratori:
- “Grazie per la bellissima esperienza di stamattina al museo Gemmellaro. La guida è stata bravissima nel catturare l’attenzione dei piccoli per oltre un’ora, e poi il laboratorio è stato la ciliegina sulla torta. Merita assolutamente una visita.”
- “Manu è in terza elementare. È appassionato di scienze e storia: dice, da un paio d’anni, di voler fare l’astronauta….martedì scorso ha toccato con mano le sue passioni e materializzato le pagine dei libri.Special thanks alla nostra adorabile guida Valentina e ad Anna Orsi per averci svelato uno scrigno.”
- “I bambini entusiasti dell’esperienza al museo gemmellaro!!! Bravissima la guida che ha saputo coinvolgerli e infine il laboratorio dei fossili troppo felici di poterli portare a casa 😃😃😃”
- “Anna volevo ringraziarti per la bellissima opportunità. Oggi il museo gemellaro è stata una piacevole scoperta. Mio figlio che li per li non sembrava nemmeno preso, perché timidissimo, all’uscita era entusiasta da morire e felice del suo fossile in gesso. Grazie di cuore”
- “confermo anch’io un’esperienza unica”
- “Bellissima esperienza ho fatto i complimenti alla guida , anche mio figlio di 4 anni è stato molto attento e felice , la vedevo dura essendo così piccolo”
- “È stato uno splendido pomeriggio”
- “Il museo bellissimo davvero. Dura 1h e mezza e non 2, ma la guida fantastica ed è tutto ben curato”








Per maggiori informazioni puoi visitare il sito del Museo, clicca qui.