Cari Amici, come straniera a Palermo vi posso dire che qui non è facile integrarsi. Ci vogliono molti anni per conoscere veramente il “sound” di questa città a meno che non si abbia la guida di qualcuno che “ci stia dentro”, che ti mostri come sono fatte le cose e dove andare.
Tuttavia c’è una grande opportunità, sotto gli occhi di tutti: cibo di stagione, locale, biologico e facilmente disponibile. Dalla fattoria alla tavola, se vuoi.
Ogni sabato vado con la mia famiglia al mercato biologico di Villa Sperlinga.


Qui trovi agricoltori locali che vendono principalmente frutta e verdura, ma anche prodotti caseari, carne, miele, noci e persino piante. Ci sono circa 20 venditori che rendono i prezzi abbastanza competitivi.


Dietro il mercato c’è un piccolo parco giochi dove spesso si vedono i papà giocare con i bambini mentre le mamme fanno la spesa!



Il mercato è aperto ogni sabato dalle 7.30 alle 13.30, pioggia o sole che sia. È una splendida iniziativa – altamente raccomandato!